Vini dell’Eden: un viaggio sensoriale nel cuore dell’Uruguay

Un'esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e vini pregiati

Un angolo di paradiso in Uruguay

Nel cuore pulsante dell’Uruguay, si trova Vina Eden, un vigneto che incarna l’essenza della viticoltura uruguaiana. Situato su una collina che si affaccia su una vasta valle verdeggiante, questo luogo è un vero e proprio rifugio per gli amanti del vino. La cantina, progettata con un occhio attento all’architettura, è scavata nella roccia, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Qui, ogni sorso di vino racconta una storia, un viaggio sensoriale che inizia con la vista dei paesaggi circostanti e culmina nei sapori intensi dei vini prodotti.

Un’esperienza enogastronomica unica

Vina Eden non è solo un luogo dove si producono vini di alta qualità, ma è anche un centro di innovazione gastronomica. I produttori collaborano con imprenditori locali per creare prodotti secondari unici, come gli alfajores farciti con marmellata di uva Tannat e il dulce de leche arricchito con un liquore di uva Marselan. Rosane Zlatkin, co-proprietaria della cantina, afferma: “Ci piace creare mentre lavoriamo. Se non ci divertiamo, perché farlo?” Questa filosofia si riflette in ogni aspetto della produzione, rendendo ogni visita a Vina Eden un’esperienza memorabile.

Il vino: un’espressione del territorio

I vini di Vina Eden sono un vero e proprio riflesso del territorio uruguaiano. Tra le varietà più apprezzate, spicca il Marselan, un vitigno originario del sud-ovest della Francia, che trova nel clima fresco e ventilato dell’Uruguay un ambiente ideale per esprimere il suo potenziale. I vini presentano note elettrizzanti di lampone, bilanciate da sentori di rose in fiore e prugne succose. La struttura tannica, profonda e inchiostrata, conferisce a questi vini una complessità che li rende perfetti per accompagnare piatti raffinati o per essere gustati da soli, in un momento di pura contemplazione.

Scritto da Redazione

L’eccellenza gastronomica italiana: un viaggio tra tradizione e innovazione

La celebrazione della creatività italiana al Margutta Creative District 2025