Argomenti trattati
Un territorio vocato alla viticoltura
Nel cuore pulsante della pianura emiliana, dove la terra si fonde con la passione per il vino, sorge Ventiventi, una cantina che rappresenta l’apice della produzione vinicola secondo il Metodo Classico. Fondata nel 2014, questa realtà si distingue per la sua dedizione alla qualità e alla sostenibilità, elementi che ne caratterizzano l’identità. La scelta di terreni con una composizione alluvionale ricca di argilla, limo e sabbia è stata fondamentale per garantire un ambiente ideale alla coltivazione della vite, permettendo così di ottenere uve di straordinaria qualità.
Metodo Classico: tradizione e innovazione
Il Metodo Classico, noto per la sua raffinatezza e per la complessità dei suoi vini, è il cuore pulsante della produzione di Ventiventi. La cantina si impegna a rispettare le varietà locali, come il Lambrusco Salamino di Santa Croce e il Pignoletto, ma non si ferma qui: anche vitigni internazionali come Chardonnay e Pinot Bianco trovano spazio nei suoi vigneti. Questa fusione di tradizione e modernità consente a Ventiventi di creare vini che raccontano una storia, unendo il passato con una visione proiettata verso il futuro.
Un percorso di crescita e sostenibilità
Dal primo impianto nel 2016, Ventiventi ha intrapreso un cammino di crescita costante, passando da 20.000 bottiglie iniziali a ben 66.000. La scelta di adottare pratiche di agricoltura biologica e un controllo totale della filiera, dal grappolo alla bottiglia, rappresenta un impegno verso la sostenibilità e la qualità. Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli, con una resa da uva a mosto contenuta al 45%, garantendo così un prodotto finale di eccellenza. La cantina ha investito in tecnologie all’avanguardia, rendendo ogni passaggio della produzione un’opera d’arte, dalla fermentazione all’imbottigliamento.
Vini che raccontano storie
Tra le etichette di punta, il Pignoletto Doc 100% Pignoletto si distingue per la sua autenticità e freschezza, mentre il Lambrusco di Modena Doc 100% Lambrusco di Sorbara, Ventiventi Rosé, rappresenta un manifesto della filosofia produttiva della cantina. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che evoca profumi di frutta fresca e note floreali, un’esperienza che conquista il palato e invita a scoprire di più. Con un impegno costante verso l’eccellenza, Ventiventi non è solo una cantina, ma un vero e proprio dialogo tra passato e futuro, un luogo dove la passione per il vino si traduce in opere d’arte da gustare.