ValorizzAZIONEDONNA: un progetto innovativo contro la violenza di genere

Un evento di promozione per un progetto che combatte la violenza di genere

Un progetto di grande valore sociale

ValorizzAZIONEDONNA rappresenta un’iniziativa di straordinaria importanza, concepita per affrontare la violenza di genere in tutte le sue forme. Questo progetto, voluto da Carmela Caracozzi, fondatrice di Selva Academy, e Francesca Lotta, esperta di eventi e direttore commerciale di Bubble’s, si distingue per il suo approccio etico e inclusivo. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di supporto per le vittime di violenza, indipendentemente dalla loro provenienza, genere o ceto sociale.

Un evento che segna un passo avanti

Recentemente, si è svolto un evento di promozione di ValorizzAZIONEDONNA presso il NEXT PLACE HOTEL, un’innovativa simulazione di hotel del futuro. Questo evento, parte del Fuorisalone, ha visto la partecipazione di figure di spicco come Roberto Cuneo, titolare di Medelhan, e diversi ospiti illustri, tra cui Rossella Nigro, assessore al commercio e presidente di Impresa Donna Confartigianato. Durante la serata, i relatori hanno condiviso idee e strategie per promuovere l’inclusione sociale, evidenziando l’importanza di corsi di formazione come quelli offerti da Selva Academy.

Un cammino verso l’inclusione

Carmela Caracozzi ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando che si è solo all’inizio di un percorso emozionante. Grazie ai corsi di formazione, sono già state inserite alcune donne nel mondo del lavoro, e ci sono piani per ampliare ulteriormente questa iniziativa. Selva Academy, fondata nel 2024, è riconosciuta per la sua eccellenza nella formazione in sartoria, moda, arte e design, e si impegna a sostenere le vittime di violenza di genere attraverso un approccio inclusivo e multidisciplinare.

Un futuro migliore per tutti

ValorizzAZIONEDONNA non è solo un progetto, ma un’opportunità per investire nell’educazione, nella creatività e nel rispetto. La missione è chiara: costruire una società migliore, libera dalla violenza di genere. Con il supporto di professionisti esperti e un focus sull’inclusione, questo progetto si propone di trasformare la vita di coloro che si trovano ai margini della società, offrendo loro gli strumenti necessari per recuperare il proprio ruolo e dignità.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria in festa: eventi gastronomici da non perdere in Italia

Investire in un Rolex d’oro: un’opportunità da non perdere