Un viaggio tra moda, arte e natura: l’evento imperdibile a Milano

Un'esperienza immersiva che unisce creatività e artigianalità a Milano

Un connubio tra tradizione e innovazione

Nel cuore pulsante di Milano, dal 8 al 13 aprile, si svolgerà un evento straordinario che promette di fondere arte, moda e cultura outdoor in un’unica esperienza immersiva. “A Taste of Rugged Beauty” è un progetto innovativo promosso da Filson e WP Archivio, in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti. Questa iniziativa non si limita a una semplice mostra, ma si propone come un viaggio creativo che celebra l’autenticità e la bellezza dell’imperfezione, riscrivendo i codici dell’estetica contemporanea.

Un’esperienza immersiva al Filson Store

Il Filson Store di Milano, situato in Corso Garibaldi 123, si trasformerà in un palcoscenico di creatività, dove gli studenti dei corsi di Fashion Design, Fashion Styling, Interior e Communication di NABA avranno l’opportunità di esprimere il loro talento. Sotto la direzione creativa di Stefano Regina, i giovani designer realizzeranno una capsule collection ispirata all’heritage americano di Filson, reinterpretandolo con uno sguardo fresco e contemporaneo. Non si tratta solo di moda, ma di un approccio multidisciplinare che coinvolge anche la campagna di comunicazione e l’allestimento dell’evento, dando vita a una visione corale e innovativa.

Il ruolo degli artigiani e della sostenibilità

Un elemento fondamentale di questo progetto è rappresentato dagli artigiani di WP Lavori in Corso, che porteranno la loro esperienza nella lavorazione e trasformazione di pezzi d’archivio. Ogni oggetto diventa così un racconto, un testimone del tempo capace di narrare storie attraverso i materiali e i dettagli. La filosofia di WP si basa su un approccio curatoriale alla moda, dove il passato non è nostalgia, ma una risorsa viva da reinterpretare con rispetto e consapevolezza. Inoltre, la partecipazione del duo creativo OutOfUseBerlin, noto per le sue rivisitazioni artistiche di capi vintage, arricchisce ulteriormente l’evento, creando un dialogo tra artigianato, sostenibilità e sperimentazione visiva.

Un invito a riscoprire la connessione con la natura

“A Taste of Rugged Beauty” è più di un semplice evento: è un invito a riscoprire la connessione con la natura, il valore del tempo e la bellezza dei materiali vissuti. Questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama la moda come linguaggio identitario, il design come ricerca e l’arte come espressione di libertà. Dal cuore di Milano, si crea un ponte immaginario verso le foreste di Seattle, celebrando un patrimonio che da 128 anni veste esploratori, artigiani e sognatori con una autenticità inossidabile.

Scritto da Redazione

Bowers & Wilkins e McLaren: l’eleganza dell’audio di lusso

L’arte di Matteo Cibic: un viaggio tra design e creatività