Un rifugio di lusso tra le dolomiti: l’hotel gnollhof

Un'esperienza unica tra natura, relax e gastronomia nelle Dolomiti.

Un angolo di paradiso nelle Dolomiti

Immerso nel cuore delle Dolomiti, l’Hotel Gnollhof rappresenta un rifugio esclusivo per coloro che cercano un’esperienza di lusso e tranquillità. Situato a 1.160 metri di altitudine, questo hotel è circondato da un panorama mozzafiato che abbraccia la Valle Isarco e le maestose vette dolomitiche. La struttura, gestita dalla famiglia Verginer dal 1888, è un esempio di come tradizione e modernità possano coesistere in perfetta armonia. Ogni dettaglio è curato con passione, dai materiali naturali utilizzati per l’arredamento alle ampie vetrate che offrono una vista spettacolare sulla natura circostante.

Benessere e relax in un ambiente esclusivo

Al Gnollhof, il concetto di benessere va oltre il semplice relax. Gli ospiti possono godere di un’area wellness completa, che include una sauna panoramica, un bagno turco e piscine riscaldate, perfette per rigenerarsi dopo una giornata di attività all’aria aperta. La spa utilizza solo prodotti di alta qualità, selezionati per le loro proprietà benefiche e per il rispetto dell’ambiente. Ogni trattamento è pensato per offrire un’esperienza sensoriale unica, che combina il potere curativo della natura con tecniche moderne di rilassamento.

Attività all’aria aperta e gastronomia locale

Il Gnollhof non è solo un luogo di relax, ma anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie naturali delle Dolomiti. Gli ospiti possono dedicarsi a escursioni, trekking e passeggiate in bicicletta lungo sentieri che si snodano tra boschi e prati. Per gli amanti del tennis, il campo di terra rossa immerso nella natura offre un’esperienza di gioco senza pari. Dopo una giornata di avventure, gli ospiti possono deliziarsi con la cucina locale, che celebra i sapori autentici dell’Alto Adige. La colazione, preparata con ingredienti freschi e locali, è solo l’inizio di un viaggio gastronomico che culmina in piatti creativi e raffinati, accompagnati da vini pregiati della tenuta di famiglia.

Scritto da Redazione

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia