Tentativo di furto su uno yacht a Sanremo: l’eroico intervento del comandante

Un'azione rapida e determinata ha evitato il furto di uno yacht di lusso a Sanremo.

Un’azione tempestiva e coraggiosa

La tranquillità della notte a Portosole, Sanremo, è stata interrotta da un tentativo di furto che ha visto protagonista un comandante di yacht. Mentre si trovava a bordo della sua imbarcazione di 32 metri, il comandante ha notato delle anomalie che lo hanno spinto a indagare. Le luci d’emergenza si sono accese, e, inizialmente convinto di trovarsi di fronte a un guasto elettrico, ha scoperto ben presto che la sua barca era l’unica al buio. Un’ombra si muoveva furtivamente a bordo, e la situazione si è trasformata in un’emergenza.

La cattura della ladra

Con prontezza, il comandante ha deciso di agire. Si è diretto verso la cucina, dove ha contattato la polizia, mentre si avvicinava con cautela alla prua. Le maniglie delle porte erano state forzate, un chiaro segno di un tentativo di intrusione. Quando ha aperto la porta, si è trovato faccia a faccia con una donna, che ha immobilizzato per prevenire qualsiasi tentativo di fuga. La sua reazione rapida ha dimostrato non solo coraggio, ma anche una notevole lucidità in una situazione di alta tensione.

Intervento delle forze dell’ordine

Nel frattempo, la polizia è stata allertata e ha tentato di salire a bordo, ma la donna, nel tentativo di fuggire, aveva già mollato le cime, allontanando l’imbarcazione dalla banchina. Grazie alla collaborazione degli ormeggiatori del porto, gli agenti sono riusciti a raggiungere lo yacht e a prendere in custodia la ladra. La donna è stata trasferita in commissariato, dove è stata denunciata per tentato furto. Il comandante ha espresso la sua gratitudine per l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine e del personale portuale, sottolineando le abilità della ladra, che, nonostante il suo intento criminoso, ha dimostrato doti da funambola.

Un furto sventato grazie alla vigilanza

Questo episodio mette in luce l’importanza della vigilanza e della prontezza di riflessi in situazioni di emergenza. La capacità del comandante di mantenere la calma e di agire rapidamente ha evitato un furto che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. La sicurezza nei porti e nelle aree di ormeggio è fondamentale, e storie come questa ricordano a tutti noi quanto sia cruciale rimanere attenti e pronti a intervenire. La comunità di Sanremo può essere orgogliosa di avere individui così coraggiosi e determinati, pronti a difendere i propri beni e la propria sicurezza.

Scritto da Redazione

Scopri le offerte imperdibili dell’inverno con Huckberry

Stefano De Martino: un momento di relax sulla neve con la famiglia