Stasera su Rai 1: lassie torna a casa

Sei pronto a rivivere una storia intramontabile? Stasera su Rai 1, Lassie torna a casa: un classico da non perdere!

Un cambio di programma in tv

Questa sera, invece di assistere alla tanto attesa replica di Volo pindarico, il primo episodio della terza stagione della serie Le indagini di Lolita Lobosco, gli spettatori di Rai 1 potranno gustarsi un film che ha fatto la storia del cinema per famiglie: Lassie torna a casa.

Il remake del 2020, che trae ispirazione dall’originale del 1943, promette di emozionare grandi e piccini. La decisione di trasmettere Lassie al posto della serie è stata influenzata anche da recenti eventi che hanno toccato profondamente il pubblico, come la scomparsa di Papa Francesco, che ha portato a modifiche nei palinsesti televisivi.

La trama di Lassie torna a casa

In questa nuova versione, la storia si sviluppa intorno a Andreas Maurer, un padre che perde sia la casa che il lavoro. Per di più, sua moglie è in attesa del secondo figlio. Il loro primogenito, Flo, ha un legame speciale con Lassie, il collie che diventa il fulcro della loro avventura. Tuttavia, la famiglia si trova in una situazione difficile poiché il proprietario della casa in affitto non accetta animali di grossa taglia. Così, Lassie viene temporaneamente data in affido a conte von Sprengel e a sua nipote Priscilla, ma durante un viaggio, il cane si perde, dando inizio a un’emozionante ricerca.

Un classico intramontabile

Il film originale Lassie torna a casa ha dato vita a una vera e propria saga cinematografica, con sette pellicole tra il 1943 e il 1951. Questa storia ha lanciato la carriera di Pal, il collie che ha incantato generazioni. Oggi, il remake presenta Bandit nel ruolo del protagonista canino, continuando a mantenere vivo il fascino di questa storia senza tempo.

Un film per tutta la famiglia

Lassie torna a casa non è solo un film per bambini, ma una storia che riesce a toccare anche il cuore degli adulti. Con una trama che resta fedele all’originale ma con tocchi moderni, come un riferimento alla crisi ambientale, il film si propone di attrarre un pubblico ampio. Gli aggiornamenti nella narrazione, come il fatto che Lassie venga data in affido e non più venduta, offrono una prospettiva contemporanea su temi di grande rilevanza.

Se ti è piaciuto Fuochi d’artificio, la serie tv di Susanna Nicchiarelli, questa sera hai l’opportunità di continuare a godere di un intrattenimento di qualità insieme ai tuoi figli.

Scritto da AiAdhubMedia

Eventi gastronomici di novembre: un mese da non perdere

Volante da corsa in stile supercar per sim racing