Argomenti trattati
Il fascino del layering olfattivo
Nel mondo della profumeria, il layering rappresenta un’arte raffinata che consente di creare fragranze uniche e personalizzate. La giustapposizione di note agrumate e floreali non solo arricchisce l’esperienza olfattiva, ma permette anche di esprimere la propria individualità attraverso le fragranze. La freschezza degli agrumi, con le sue note vivaci e luminose, si sposa perfettamente con la complessità dei bouquet floreali, dando vita a composizioni che celebrano la ricchezza delle materie prime.
Lucrezia e Agrums: un incontro di storie e sensazioni
Due profili olfattivi distinti, “Lucrezia” e “Agrums”, si fondono in un dialogo olfattivo che racconta storie di eleganza e vitalità. “Lucrezia” è un’ode all’intelletto, ispirata alla prima donna laureata al mondo, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Le sue note di testa agrumate e verdi si intrecciano con un cuore floreale ricco di rosa, mughetto e gelsomino, creando un accordo raffinato. Dall’altro lato, “Agrums” esplode in un’effervescenza di agrumi che risveglia i sensi, con note di testa esperidate che si fondono con la salvia, creando un’armonia vibrante e gioiosa.
Creare un profumo unico attraverso il layering
La sovrapposizione di “Lucrezia” e “Agrums” non è solo una questione di miscelazione, ma un vero e proprio atto creativo. Questa pratica consente di modulare la percezione olfattiva, generando un sillage unico e personale. La nobiltà floreale di “Lucrezia” si fonde con la vivacità esperidata di “Agrums”, creando un accordo che evolve nel tempo, rivelando sfaccettature inaspettate. Ogni applicazione diventa un’esperienza sensoriale che celebra la leggerezza e la persistenza delle fragranze, permettendo a chi le indossa di esprimere la propria personalità in modo distintivo.