Scopri l’Albania: un viaggio tra storia e natura

Un affascinante viaggio nell'entroterra albanese, alla scoperta di paesaggi incredibili, storia e tradizioni culinarie che rendono l'Albania una meta imperdibile.

Le meraviglie di Berat

Incastonata tra monti maestosi e fiumi incontaminati, Berat è una delle gemme dell’Albania meridionale. Raggiungibile dopo un viaggio di circa due ore da Tirana, questa città è famosa per le sue architetture uniche e la sua storia affascinante. Dominata dall’imponente monte Tomorr, un luogo sacro per la confraternita bektashi, Berat incarna l’autenticità albanese con le sue strade acciottolate e le tradizionali casette a facciata bianca, che le sono valse l’appellativo di “città dalle finestre sovrapposte”.

Un viaggio a Berat non è solo un’esperienza visiva, ma anche un’immersione in una cultura ricca di influenze. Le moschee e le chiese ortodosse coesistono in armonia, creando un’atmosfera unica che attira visitatori da tutto il mondo. Inoltre, la storia degli ebrei salvati dagli albanesi durante la Seconda guerra mondiale, raccontata nel Museo Solomon, aggiunge un ulteriore strato di significato a questa città storica.

Përmet: il cuore verde dell’Albania

Proseguendo il nostro viaggio, ci dirigiamo verso Përmet, considerata il cuore verde dell’Albania. Riconosciuta per la sua cucina deliziosa e le bellezze naturali, questa cittadina è famosa per il glico, una dolce composta di frutta e zucchero, e per i suoi formaggi di capra. Ma non è tutto: le terme di Benjë, con le loro acque curative, sono una vera oasi di relax, circondata da montagne maestose. Qui, i visitatori possono godere di piscine naturali che offrono un’esperienza di benessere unica nel suo genere.

Il canyon di Langarica rappresenta un’ottima opportunità per coloro che amano l’avventura. Questo luogo, con i suoi sentieri escursionistici e le spettacolari formazioni rocciose, è perfetto per gli appassionati di outdoor. Inoltre, la presenza del fiume Vjosa, il primo parco nazionale fluviale d’Europa, offre un habitat unico per diverse specie animali e vegetali, rendendolo un’attrazione per gli amanti della natura.

Gjirokastër: la città della pietra

Nel sud dell’Albania, Gjirokastër si erge come una testimonianza vivente della storia albanese. Questa città, patrimonio dell’umanità UNESCO, è famosa per le sue strutture in pietra e il suo labirinto di vicoli che raccontano storie antiche. Qui nacquero due figure influenti del ‘900: il dittatore Enver Hoxha e il celebre scrittore Ismail Kadare. La casa di Kadare, ora museo, offre uno sguardo interessante sulla vita e la cultura albanese, mentre il castello che domina la città offre panorami mozzafiato.

Inoltre, Gjirokastër è il luogo ideale per scoprire la gastronomia locale. I ristoranti tradizionali servono piatti tipici che riflettono la ricca storia culinaria del paese. Passeggiando tra le taverne e i negozi del bazar, è possibile assaporare l’autenticità albanese, portando a casa souvenir unici, come tappeti colorati e bottiglie di raki.

Korça: la piccola Parigi d’Albania

Infine, non possiamo dimenticare Korça, spesso definita la “piccola Parigi” grazie alla sua atmosfera romantica e ai suoi caffè storici. Questa città, situata nel sud-est dell’Albania, è nota per il suo bazar ristrutturato e la cattedrale ortodossa, la più grande del paese. I visitatori possono immergersi nella cultura locale visitando il Museo di Arte Medievale e gustando la famosa birra Korça, prodotta da una fabbrica centenaria.

Korça rappresenta la fusione perfetta di storia, cultura e gastronomia, rendendo ogni visita un’esperienza memorabile. Con i suoi paesaggi naturali e la sua ricca tradizione culinaria, l’Albania si rivela una meta affascinante per chi cerca avventure oltre il consueto.

Scritto da AiAdhubMedia

Ornella Muti riceve il David Speciale per una carriera straordinaria

Arredi di Lusso per Ambienti Eleganti e Raffinati