Scopri Istanbul con Alberto Angela: un viaggio nel tempo

Un viaggio straordinario tra storia e leggende: Istanbul raccontata da Alberto Angela ti aspetta stasera!

Istanbul: un crocevia di culture

Istanbul è una città che ha vissuto mille vite, cambiando nome e volto nel corso dei secoli. Conosciuta inizialmente come Bisanzio, divenne poi Costantinopoli in onore dell’imperatore Costantino e infine assunse il nome moderno di Istanbul. Questa straordinaria metropoli, situata al confine tra Europa e Asia, è un luogo dove la storia si intreccia con la modernità, dando vita a un panorama culturale unico e affascinante.

Un viaggio tra storia e leggenda

La puntata di Ulisse, il piacere della scoperta condotta da Alberto Angela, esplora i molteplici aspetti di Istanbul, presentando storie di imperatori e sultani, amori interreligiosi e segreti nascosti. Il programma va in onda stasera alle 21:20 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay, offrendo un’opportunità imperdibile per scoprire il fascino di questa città che ha visto il passaggio di diverse civiltà.

La storia di Costantinopoli

Originariamente Bisanzio, questa città si trasformò in un importante centro culturale e politico dell’Impero Romano d’Oriente. Con la conquista ottomana nel 1453, Istanbul divenne il cuore pulsante dell’Impero Ottomano, un ruolo che ha mantenuto fino alla nascita della Repubblica turca nel 1922. Oggi, Istanbul è una metropoli vibrante, ricca di storia e tradizione, che continua a incantare visitatori di tutto il mondo.

Scoperta dell’antica capitale

Alberto Angela ci guida attraverso i luoghi emblematici di Istanbul, come la Cisterna Basilica, un antico deposito d’acqua che ospita colonne romane, e l’Ippodromo, un tempo fulcro di eventi e scontri tra tifoserie. Si racconta anche la storia di Santa Sofia, un capolavoro architettonico che ha svolto un ruolo cruciale nella storia religiosa della città, passando da chiesa a moschea e oggi museo.

Istanbul ottomana: un mondo da scoprire

Il viaggio prosegue nei magnifici cortili del Palazzo di Topkapi, dove i sultani vivevano in un ambiente di lusso e splendore. Qui, Alberto Angela esplorerà i segreti dell’Harem e presenterà la figura di Roxelana, la concubina divenuta imperatrice. Scopriremo anche la Moschea di Solimano il Magnifico, un simbolo di potere e bellezza architettonica.

Il fascino della modernità

Non mancherà un’escursione al Palazzo Dolmabahçe, che rappresenta il passaggio a stili architettonici occidentali, e al Pera Palace Hotel, un luogo iconico per l’alta società. Qui, i visitatori possono immergersi nella storia e ammirare l’eleganza di un’epoca passata, mentre i minareti e le cupole si riflettono nelle acque del Bosforo.

Istanbul: un viaggio che continua

In sintesi, Istanbul non è solo una città, ma un mosaico di storie e culture che si intrecciano. Con ogni angolo che si esplora, si scoprono nuove narrazioni e segreti. La puntata di Ulisse promette di rivelare la bellezza e la complessità di questo luogo straordinario, invitando tutti a scoprire e riscoprire Istanbul.

Scritto da AiAdhubMedia

La Gemma: un hotel di lusso nel cuore di Firenze