Argomenti trattati
Un secolo di ospitalità e innovazione
Per festeggiare il suo centenario, l’Hotel Vioz si è trasformato, presentando lussuose Apart-Suites e una straordinaria area wellness. La nuova spa, cuore di questa ristrutturazione, offre una piscina interna collegata a una piscina esterna riscaldata, permettendo ai visitatori di immergersi nel panorama alpino. Qui, il relax è elevato a nuove vette, offrendo un’esperienza senza pari per ricaricare mente e corpo.
Il benessere come filosofia
Elisabetta, Michela e Martina Fava, le anime dell’hotel, hanno come obiettivo quello di fornire un’accoglienza calorosa e autentica, per far sentire ogni ospite come a casa. Con un’accurata attenzione ai dettagli e un rinnovato impegno verso la sostenibilità, l’Hotel Vioz si propone di far vivere ai propri ospiti un’esperienza che va oltre il semplice soggiorno. Situato a Peio Fonti, a 1.400 metri d’altezza, l’hotel è immerso in un parco di 30.000 mq, rendendolo un’icona dell’ospitalità familiare dal 1925.
Un ambiente naturale senza pari
Circondato dalla magnificenza del Parco Nazionale dello Stelvio, il Vioz si trova nella Val di Pejo, un angolo di paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. La struttura, nata nel 1914 come caserma militare, è stata trasformata in un hotel attraverso ristrutturazioni che hanno mantenuto il fascino della tradizione. Oggi, l’hotel offre spazi moderni e accoglienti, pensati per il benessere di tutta la famiglia.
Esperienze uniche per ogni ospite
Con un’attenzione particolare al relax, l’Hotel Vioz propone una serie di attività per riscoprire l’armonia interiore. Dalla ristrutturazione della reception e della hall, fino all’elegante bar-bistrot, ogni angolo è studiato per garantire comfort e relax. Le nuove apart-suites, dal design raffinato, insieme alla zona wellness panoramica, costituiscono la punta di diamante di questa rinascita.
Un rifugio di pace e serenità
Ogni dettaglio, dalle camere ai servizi, è pensato per offrire un rifugio di pace. La nuova area wellness, inaugurata a dicembre 2024, si estende su 700 mq ed è dotata di piscine e aree relax. Qui, gli ospiti possono gustare un’esperienza rigenerante dopo una lunga giornata di esplorazione nel meraviglioso paesaggio alpino. Inoltre, la spa Aphrodite è dedicata agli adulti, offrendo trattamenti esclusivi per il massimo del relax.
Attività per famiglie e avventurieri
Il Vioz è anche parte di My Family Hotel, con servizi speciali per famiglie e bambini. Tra le attività estive, i giovani ospiti possono partecipare a tornei, laboratori e divertenti escursioni. La Notte in tenda è un’esperienza molto apprezzata, dove i bambini possono dormire all’aperto sotto le stelle, vivendo un’avventura indimenticabile.
Escursioni e sport all’aria aperta
La posizione dell’hotel lo rende ideale per escursioni di ogni livello. Sentieri panoramici portano a luoghi incantevoli come il Lago di Covel e il Forte austro-ungarico Barba di Fior. Gli ospiti possono anche approfittare del bike park interno, con corsi di mountain bike per principianti e tour guidati per scoprire la bellezza della valle. La pista ciclabile di 35 km è perfetta per famiglie e amanti della natura.
Benessere e cure termali
Non lontano dall’hotel si trovano le Terme di Pejo, rinomate per le loro acque curative. Qui, gli ospiti possono beneficiare di trattamenti termali, fangoterapia e una vasta gamma di servizi wellness. L’Hotel Vioz offre sconti esclusivi per l’accesso alle terme, rendendo ogni soggiorno un’opportunità di benessere completo.
Come raggiungere l’hotel
Arrivare all’Hotel Vioz è semplice. In auto, basta seguire l’Autostrada A22 e proseguire verso Peio Fonti. Per una scelta più sostenibile, il treno è un’opzione valida: dalla stazione di Trento, si può prendere il trenino per la Val di Sole, con un comodo servizio di bus fino all’hotel.
Tariffe e offerte
Le tariffe partono da 100 euro a persona a notte in mezza pensione. Che tu scelga la formula hotel o residence, ogni soggiorno promette un’esperienza indimenticabile, con una vista mozzafiato sulle montagne del Trentino.