Scopri i nuovi bourbon Old Forester: un viaggio tra sapori e tradizione

Un'analisi approfondita dei due nuovi bourbon Old Forester, tra storia e innovazione.

Un’introduzione ai bourbon Old Forester

La distilleria Old Forester ha recentemente lanciato due nuove espressioni di bourbon che promettono di deliziare gli appassionati: il Old Forester 1924 e il Old Forester 1910 Extra Old. Questi due distillati non solo rappresentano un’eccellenza nel panorama dei bourbon, ma sono anche il risultato di una lunga tradizione che affonda le radici nel cuore del Kentucky. Con un’attenzione particolare alla qualità e all’innovazione, Old Forester continua a stupire con le sue creazioni uniche.

Old Forester 1910 Extra Old: un viaggio nel tempo

Il Old Forester 1910 Extra Old è una reinterpretazione di un classico, che si distingue per la sua complessità. Questo bourbon è il risultato di un processo di invecchiamento doppio, in cui il distillato originale è stato trasferito in botti di rovere altamente carbonizzate per un ulteriore periodo di 18 mesi. Questo metodo non solo arricchisce il profilo aromatico, ma ricrea anche i sapori affumicati che caratterizzarono il whiskey durante l’incendio che colpì la distilleria nel 1910. Le note di degustazione rivelano un bouquet di cioccolato ricco, zucchero di canna scuro e un finale di mela verde e noci, rendendo ogni sorso un’esperienza sensoriale unica.

Old Forester 1924: un’espressione di eleganza

Il Old Forester 1924, invece, è un bourbon più leggero e raffinato, con un profilo aromatico che evoca dolci ricordi di panetteria tedesca. Con un invecchiamento di 10 anni e un mashbill che include una maggiore percentuale di mais, questo bourbon offre sapori di cracker graham, cannella e cioccolato. La sua morbidezza e il suo equilibrio lo rendono un’ottima scelta per chi cerca un distillato da gustare quotidianamente. Le note di degustazione evidenziano un mix di spezie e dolcezza, con un finale che lascia un piacevole retrogusto di cracker graham.

Quale scegliere? Un confronto tra i due bourbon

La scelta tra Old Forester 1910 Extra Old e Old Forester 1924 dipende dalle preferenze personali. Se si è in cerca di un bourbon ricco e complesso, il 1910 Extra Old è la scelta ideale, con i suoi sapori intensi di cioccolato e tabacco. D’altra parte, per chi preferisce un’esperienza più leggera e maltata, il 1924 rappresenta un’opzione eccellente. Entrambi i bourbon sono disponibili a prezzi competitivi, rendendoli accessibili a un pubblico ampio. La raccomandazione è di provarli entrambi, magari in una degustazione comparativa, per apprezzare le sfumature di ciascuno.

Scritto da Redazione

Malfy Mountain Experience Festival: un weekend di avventure in montagna

La sostenibilità: un lusso o una necessità quotidiana?