Robert De Niro: un viaggio tra cinema e memoria a New York

Un'intervista esclusiva con l'icona del cinema americano, tra ricordi e nuove sfide

Un incontro con un’icona del cinema

Robert De Niro, noto per le sue interpretazioni indimenticabili, si è sempre distinto non solo per il suo talento, ma anche per la sua umanità. In un recente incontro al Bowery Hotel di Manhattan, un luogo che evoca il fascino vintage della New York degli anni ’50, De Niro si è aperto sui suoi ricordi e sui suoi progetti futuri. Con un atteggiamento pacato e una curiosità innata, l’attore ha condiviso riflessioni sulla sua vita e sulla sua carriera, rivelando un lato più personale e autentico.

Il legame con il passato

Cresciuto nel quartiere di Little Italy, De Niro ha sempre mantenuto un forte legame con le sue radici. Guardando dalla finestra del Bowery Hotel, ha ricordato i suoi anni di formazione, quando le strade erano diverse e i ricordi affollavano la sua mente. “Mi identificavo principalmente con gli italiani”, ha dichiarato, riflettendo su come la sua eredità culturale abbia influenzato la sua vita e la sua carriera. Questo legame con il passato è evidente anche nei suoi ruoli cinematografici, dove spesso esplora temi di identità e appartenenza.

Nuovi progetti e sfide

Nonostante il suo passato ricco di successi, De Niro guarda al futuro con entusiasmo. Attualmente impegnato in progetti come il thriller politico “Zero Day” e “The Alto Knights”, l’attore ha dimostrato di essere sempre pronto a mettersi alla prova. “La politica è un tema centrale in ‘Zero Day’, ma preferisco non commentare l’attuale situazione politica americana”, ha affermato, mantenendo un certo riserbo. Tuttavia, è evidente che la sua passione per il cinema e la sua voglia di raccontare storie significative rimangono intatte.

Un padre orgoglioso

Oltre alla carriera, De Niro ha recentemente accolto la sua ultima figlia, Gia, nata nel 2023. Questo nuovo capitolo della sua vita lo ha reso un padre ancora più orgoglioso. “Il mio progetto più importante oggi è la mia famiglia”, ha detto, mostrando un sorriso che riflette la gioia di essere genitore. La sua vita personale, così come la sua carriera, è un equilibrio tra il passato e il presente, tra il lavoro e la famiglia, che continua a ispirare e affascinare il pubblico.

Scritto da Redazione

Alla scoperta dell’Albania autentica: tra storia e natura

L’arte culinaria in autunno: eventi e novità gastronomiche in Italia