Riva Iseo Super: l’eleganza della nautica moderna

Scopri l'innovativa imbarcazione che unisce tradizione e modernità nel mondo della nautica.

Un’icona della nautica contemporanea

Il Riva Iseo Super è stato presentato in anteprima mondiale al BOOT Düsseldorf 2025, segnando un nuovo capitolo nella storia del celebre marchio. Questa imbarcazione non è solo un motoscafo, ma un vero e proprio simbolo di eleganza e innovazione. Frutto della creatività di Mauro Micheli e Sergio Beretta, fondatori di Officina Italiana Design, il Riva Iseo Super incarna la perfetta fusione tra tradizione artigianale e tecnologia all’avanguardia.

Design e materiali di alta qualità

Le linee moderne e i dettagli stilistici del Riva Iseo Super richiamano l’antica maestria artigianale, con un uso sapiente di materiali pregiati. La coperta in mogano lucidissimo e il nuovo colore dello scafo, Vulcan Grey, sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questa imbarcazione unica. Ogni elemento, dal mogano righettato lucido trattato con ventiquattro mani di vernice ai dettagli in acciaio, è pensato per esaltare la bellezza e la funzionalità del motoscafo.

Innovazioni tecnologiche all’avanguardia

Il Riva Iseo Super non è solo un capolavoro estetico, ma anche un concentrato di tecnologia. La plancia, elegante e funzionale, è dotata di un display chartplotter da 9 pollici Volvo Penta, che offre un controllo preciso della navigazione. Inoltre, è disponibile una versione digitale con uno schermo Böning da 12 pollici. La dinette rinnovata e più ampia, insieme al divanetto a U rivestito in tessuto Sky waterproof, offre un comfort senza pari, mentre il motore Volvo Penta D4-300A garantisce prestazioni eccezionali, permettendo di navigare a velocità di crociera di 33 nodi.

Prestazioni e opzioni di motorizzazione

La potenza del Riva Iseo Super è assicurata dal motore diesel Volvo Penta D4-300A, che offre una navigazione fluida e veloce. In alternativa, sono disponibili due motorizzazioni a benzina, entrambe progettate per garantire prestazioni elevate. La versione con motore V8 350 CE raggiunge una velocità massima di 41 nodi, mentre la V8 300 CE offre un equilibrio perfetto tra potenza e rispetto per l’ambiente, rendendo questa imbarcazione adatta anche per il Lago di Costanza. Inoltre, l’autotrim e l’Interceptor Zipwake assicurano un assetto ottimale durante la navigazione.

Scritto da Redazione

Natuzzi Harmony Residences: il lusso discreto a Dubai

La moda al festival di Sanremo: un viaggio attraverso stili e tendenze