Porsche 911: il re della svalutazione nel mercato automobilistico

Scopri perché la Porsche 911 mantiene il suo valore meglio di qualsiasi altra auto sul mercato.

Un’icona senza tempo

La Porsche 911 è molto più di un semplice veicolo; è un simbolo di prestigio e performance. Secondo un recente studio condotto da iSeeCars, questa auto sportiva tedesca vanta il tasso di svalutazione più basso nel mercato automobilistico, con una diminuzione media del valore del 19,5% dopo cinque anni. Questo la colloca al primo posto in una lista di 25 modelli, rendendola un investimento automobilistico di grande valore.

Analisi del mercato delle auto usate

Per giungere a queste conclusioni, iSeeCars ha analizzato oltre 800.000 auto usate di cinque anni vendute tra marzo 2024 e febbraio 2025. I risultati sono sorprendenti: la Porsche 911 non solo si distingue per la sua eleganza e prestazioni, ma anche per la sua capacità di mantenere il valore nel tempo. Il prezzo medio di vendita di una 911 usata è inferiore di circa 24.428 dollari rispetto al prezzo di listino originale, un dato che evidenzia l’attrattiva duratura di questo modello.

Confronto con altri modelli

Al secondo posto nella classifica delle auto con la minore svalutazione troviamo la Porsche 718 Cayman, che perde il 21,8% del suo valore in cinque anni. Seguono modelli come il Toyota Tacoma e la Chevrolet Corvette, con tassi di svalutazione rispettivamente del 26% e del 27,2%. Questi dati dimostrano che, mentre alcune auto riescono a mantenere il loro valore, altre, come il Jaguar I-Pace, vedono una perdita drammatica, con un tasso di svalutazione del 72,2% in cinque anni.

Il futuro delle auto elettriche e di lusso

Il mercato delle auto elettriche e di lusso è in continua evoluzione. Le auto elettriche, in particolare, tendono a svalutarsi più rapidamente, con una perdita media del 58,8% dopo cinque anni. Questo fenomeno è attribuibile a diversi fattori, tra cui l’innovazione tecnologica e la rapida evoluzione del mercato. Tuttavia, i veicoli come la Porsche 911 dimostrano che ci sono ancora modelli che possono resistere alla prova del tempo e mantenere il loro valore, rendendoli scelte ideali per gli investitori automobilistici.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria in autunno: eventi e sapori da non perdere

Bangalore: la rinascita della città giardino d’India