Argomenti trattati
Un trionfo senza precedenti
Il mondo delle auto sportive è in fermento dopo che la Porsche 911 GT3 ha stabilito un nuovo record sul leggendario circuito del Nürburgring, noto anche come Green Hell. Con un tempo di 6 minuti e 56 secondi, la GT3 ha superato il precedente record di 9.5 secondi, stabilito dalla Dodge Viper ACR nel 2017. Questo straordinario risultato è stato raggiunto grazie al pacchetto Weissach, che riduce il peso dell’auto, rendendola ancora più agile e performante.
Un confronto con il passato
È interessante notare che, sebbene il tempo della GT3 sia ufficialmente più veloce, la lunghezza del circuito è aumentata di circa 0.14 miglia dal 2017. Pertanto, si stima che la Porsche possa essere effettivamente più veloce di quasi 10 secondi rispetto alla Viper. Questo successo non solo conferma la superiorità della 911 GT3, ma segna anche un momento storico per Porsche, che ora detiene il primato per le auto di produzione sul Nürburgring.
Il fascino del cambio manuale
Andreas Preuninger, dirigente di Porsche, ha dichiarato che sempre più clienti optano per il cambio manuale a sei marce della 911 GT3. Questo è un chiaro segnale di come la tradizione e l’esperienza di guida autentica stiano tornando in auge tra gli appassionati. Nonostante il cambio PDK, noto per la sua rapidità e precisione, la GT3 con cambio manuale ha dimostrato di essere in grado di abbattere il tempo del suo predecessore di 3.6 secondi, un risultato notevole che testimonia l’eccellenza ingegneristica di Porsche.
Un futuro luminoso per la Porsche 911
Con questo nuovo record, la Porsche 911 GT3 non solo si afferma come un’icona nel panorama automobilistico, ma rappresenta anche un simbolo di innovazione e passione per la guida. La combinazione di prestazioni straordinarie e un design senza tempo continua a catturare l’immaginazione degli appassionati di auto in tutto il mondo. La Porsche 911 GT3 è più di un semplice veicolo; è un’esperienza di guida che promette emozioni e adrenalina ad ogni curva.