Pappaluga Gin: un distillato di inclusività e alta gastronomia

Scopri il gin che celebra la cucina di Chef Antonio Guida e l'impegno sociale di Pappaluga.

Pappaluga Gin: un distillato unico

Nel cuore di Milano, il Mandarin Oriental ha collaborato con Pappaluga, un’impresa agricola sociale fondata nel 2021 da Davide Macchi, per dare vita a un gin che non è solo una bevanda, ma un vero e proprio manifesto di inclusività e qualità. Pappaluga Gin è stato concepito in collaborazione con Chef Antonio Guida e Guglielmo Miriello, Direttore del Mandarin Garden, come una rivisitazione alcolica del celebre Risotto con polvere di lampone e crema di erbe, piatto simbolo dello chef.

Ingredienti di alta qualità e botaniche selezionate

La base di questo gin è una London Dry secca e raffinata, arricchita da un mix di botaniche e spezie che includono ginepro italiano, coriandolo, cardamomo, radice di iris e pepe di Lampong. Ma ciò che rende Pappaluga Gin veramente speciale è l’aggiunta di ingredienti distillati separatamente, che richiamano i sapori del risotto di Chef Guida. Tra questi, spiccano il lampone fresco, il sumac, il pandano, la salvia fresca e l’aspraggine salentina, un’erba aromatica tipica della zona.

Un progetto di inclusività e sostenibilità

Tutti gli ingredienti freschi, ad eccezione dei limoni della Costiera Amalfitana, sono coltivati da Pappaluga, che si impegna a dare dignità lavorativa a persone con disabilità cognitive, intellettive e relazionali. Davide Macchi sottolinea che l’idea di creare questo gin è nata dalla disponibilità di ingredienti di altissima qualità, coltivati con passione e orgoglio. La collaborazione con Chef Guida e Guglielmo Miriello ha permesso di finalizzare un prodotto che rappresenta un equilibrio perfetto tra gusto e responsabilità sociale.

Un distillato versatile per ogni occasione

Pappaluga Gin si distingue per le sue note botaniche complesse, che lo rendono ideale non solo come base per cocktail, ma anche per essere degustato liscio o on the rocks. Guglielmo Miriello lo descrive come un distillato che esprime un preciso equilibrio, perfetto per ogni palato. Il gin è disponibile presso il Mandarin Garden e in selezionate enoteche, in un elegante formato da 500 ml, al prezzo di 60 euro.

Un omaggio alla cucina italiana

Chef Antonio Guida esprime la sua gioia per questo progetto, affermando che è un onore vedere il suo piatto omaggiato in questa forma. Pappaluga Gin rappresenta un esempio di come la fiducia, la passione e la dedizione possano portare a risultati straordinari, un insegnamento che i ragazzi di Pappaluga dimostrano ogni giorno con il loro lavoro.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria in festa: eventi gastronomici da non perdere

Sunflower Bean presenta il nuovo singolo “Champagne Taste” dall’album in arrivo