Olivo Barbieri: un viaggio visivo tra arte e architettura

Scopri l'affascinante esposizione dedicata all'artista Olivo Barbieri presso le Gallerie d'Italia di Torino.

Un maestro della fotografia contemporanea

Olivo Barbieri è un artista di fama internazionale, noto per il suo approccio innovativo alla fotografia. La sua opera si distingue per l’uso di tecniche fotografiche avanzate e per la capacità di catturare la bellezza architettonica delle città. La mostra, che si tiene alle Gallerie d’Italia di Torino, offre un’opportunità unica per esplorare il suo lavoro e la sua visione artistica. Attraverso una selezione di opere, Barbieri invita il pubblico a riflettere sul rapporto tra spazio urbano e percezione visiva.

Un’esperienza immersiva

La mostra è curata da Corrado Benigni e si propone di creare un’esperienza immersiva per i visitatori. Le fotografie di Barbieri non sono semplici immagini, ma veri e propri racconti visivi che esplorano la complessità delle città moderne. Ogni scatto è un invito a scoprire dettagli nascosti e a considerare l’architettura non solo come un insieme di edifici, ma come un elemento che interagisce con la vita quotidiana delle persone. La disposizione delle opere all’interno dello spazio espositivo è studiata per guidare il visitatore in un percorso che stimola la curiosità e l’interpretazione personale.

Informazioni pratiche per la visita

La mostra è aperta al pubblico dal 20 febbraio e si svolge presso le Gallerie d’Italia, situate in Piazza San Carlo 156 a Torino. Gli orari di apertura sono: martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30; mercoledì dalle 9.30 alle 20.30; il lunedì è chiuso. I biglietti sono disponibili a un prezzo intero di 10€, con riduzioni per diverse categorie. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei fine settimana, per garantire un’esperienza di visita ottimale.

Scritto da Redazione

Kate Middleton e il fascino del mare: un tuffo tra i coralli

Guida all’abbigliamento per la prima comunione: eleganza e comfort