Argomenti trattati
Un ponte culturale tra Italia e Corea del Sud
Il progetto Milan Loves Seoul torna a Milano per la sua terza edizione, promettendo di essere un evento imperdibile per gli appassionati di moda e cultura. Dopo il successo delle precedenti edizioni, la manifestazione si svolgerà dal 28 febbraio al presso il prestigioso Palazzo Bovara, situato nel cuore del Quadrilatero della Moda. Questo evento non è solo una celebrazione della moda, ma un vero e proprio scambio culturale tra Italia e Corea del Sud, volto a mettere in luce i talenti emergenti di entrambi i paesi.
Un tema di eleganza e sostenibilità
Quest’anno, il tema dell’evento è “Seoul sense: sleek fashion, pure beauty”, che esplora l’armonia e la trasformazione attraverso la moda e la bellezza. La sezione Sleek Fashion si concentrerà su come la moda possa riflettere l’identità personale, con un occhio attento alla sostenibilità. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire brand emergenti coreani che si distinguono per la loro innovazione e creatività, mentre la sezione Pure Beauty presenterà prodotti cosmetici di alta qualità, enfatizzando l’uso di ingredienti naturali e innovativi.
Eventi imperdibili e masterclass
La manifestazione si aprirà con un’Opening Ceremony esclusiva, alla quale parteciperanno importanti figure istituzionali e leader del settore. Durante l’evento, i visitatori potranno assistere a sfilate, esposizioni artistiche e masterclass che approfondiranno vari aspetti della moda e della cultura coreana. I 14 fashion brand emergenti coreani, tra cui Troa, Dahna e Vegan Tiger, presenteranno le loro collezioni caratterizzate da silhouette fluide e trasparenze, incarnando un’estetica contemporanea e raffinata.
Un’esperienza immersiva nel beauty coreano
Il beauty Made in Korea avrà un ruolo centrale durante l’evento, con booth espositivi di marchi rinomati come Axis-y e Romand. I partecipanti potranno esplorare le ultime tendenze nel settore della bellezza e partecipare a interazioni coinvolgenti. L’evento culminerà con un Fashion Show & After Party, dove otto designer presenteranno le loro creazioni in passerella, offrendo un’ulteriore opportunità di apprezzare la moda coreana.