Argomenti trattati
Un trionfo atteso da anni
La McLaren, storica scuderia britannica, ha finalmente raggiunto un traguardo atteso da ben ventisei anni, riportandosi sul tetto del mondo nella Formula 1. Questo successo, che ha visto il team di Woking prevalere nel campionato costruttori, è stato celebrato con un’iniziativa esclusiva: la creazione di una serie limitata di supercar, le MCL38 Celebration Edition. Solo diciotto fortunati clienti potranno possedere questi esemplari unici, un vero e proprio tributo alla passione e alla dedizione che caratterizzano il marchio.
Le caratteristiche delle edizioni speciali
Le MCL38 Celebration Edition si distinguono per una livrea personalizzata, frutto del lavoro di McLaren Special Operations. Le colorazioni Papaya Orange e Anthracite richiamano immediatamente l’identità visiva delle monoposto che hanno fatto la storia della Formula 1. Ogni vettura è adornata con il logo “Nine-Star” e un Champions’ Laurel, simboli di un successo che ha segnato un’epoca. La cura dei dettagli è evidente anche all’interno, dove la fibra di carbonio a vista e le firme di Lando Norris e Oscar Piastri arricchiscono l’abitacolo, rendendo ogni viaggio un’esperienza esclusiva.
Un’esperienza di guida senza pari
Le performance delle MCL38 Celebration Edition sono straordinarie, grazie ai propulsori di ultima generazione. L’Artura, con il suo motore ibrido V6 da 3 litri, e la 750S, dotata di un potente V8 biturbo da 4 litri, offrono un’esperienza di guida ineguagliabile. Ogni esemplare è costruito con un telaio monoscocca in fibra di carbonio, garantendo leggerezza e rigidità, mentre l’aerodinamica avanzata assicura prestazioni elevate in ogni condizione. I collezionisti che riusciranno ad accaparrarsi uno di questi modelli non solo possederanno un pezzo di storia, ma anche un’automobile capace di emozionare ad ogni accelerazione.