Maserati celebra l’arte della personalizzazione con le Officine Fuoriserie

Le nuove Officine Fuoriserie Maserati offrono un'esperienza di personalizzazione senza precedenti.

Un nuovo capitolo nella storia di Maserati

Nel cuore pulsante di Modena, dove la tradizione automobilistica italiana si fonde con l’innovazione, Maserati ha inaugurato le nuove Officine Fuoriserie. Questo progetto straordinario rappresenta un’opportunità unica per i clienti di personalizzare la propria vettura, trasformando ogni Maserati in un’opera d’arte su misura. Con un’attenzione maniacale ai dettagli e un impegno verso l’eccellenza, Maserati si propone di elevare l’esperienza di acquisto a un livello senza precedenti.

Un’esperienza di personalizzazione unica

Le Officine Fuoriserie non sono semplicemente un luogo di lavoro, ma un vero e proprio laboratorio di creatività. I clienti possono scegliere tra una vasta gamma di opzioni, dai colori della carrozzeria ai materiali degli interni, dando vita a vetture che riflettono la loro personalità e il loro stile di vita. Il programma di personalizzazione si articola in due livelli: il primo, un catalogo con collezioni come Fuoriserie Corse e Fuoriserie Futura, e il secondo, un approccio bespoke che consente di realizzare esemplari unici, progettati secondo le specifiche richieste del cliente.

Un tributo all’arte e alla tradizione

In occasione dell’apertura delle Officine, Maserati ha presentato una vettura straordinaria: la MC20 Cielo “Less is More..?”. Questa edizione limitata, ispirata al movimento artistico Bauhaus, incarna l’essenza della personalizzazione. Con una livrea esclusiva e tonalità raffinate, la MC20 Cielo si distingue per le sue forme semplici e astratte, che celebrano un’estetica pulita e minimalista. Ogni dettaglio, dalla carrozzeria Blu Corse Matte ai raffinati accenti di colore, racconta una storia di eleganza e innovazione.

Un impegno verso l’eccellenza

Il CEO di Maserati, Santo Ficili, ha sottolineato l’importanza di mettere i desideri del cliente al centro di ogni progetto. Le Officine Fuoriserie rappresentano un investimento significativo non solo nel design e nell’innovazione, ma anche nella comunità locale, creando nuove opportunità di crescita. Con questo nuovo capitolo, Maserati continua a scrivere la sua storia di lusso e prestazioni, mantenendo viva la tradizione artigianale che l’ha resa un simbolo nel mondo dell’automobile.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria italiana: un viaggio tra tradizione e innovazione

Uno spettacolo di gala sulle rive del Lago di Como