Argomenti trattati
Un Evento Unico in Via Margutta
Dal 14 al 16 aprile 2025, Via Margutta a Roma si prepara a diventare il fulcro della creatività italiana con l’iniziativa Margutta Creative District. Ideata da Grazia Marino e Antonio Falanga, questa manifestazione è parte integrante della “Giornata Nazionale Made in Italy”, un’importante iniziativa promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Una Tradizione che Continua
Giunta alla sua quinta edizione, Margutta Creative District rappresenta un punto di riferimento per l’artigianato e il design di alta qualità. Sotto il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Roma, l’evento intende celebrare l’arte del fatto a mano, un patrimonio culturale che distingue l’Italia nel mondo.
Un Viaggio tra Eccellenze Artigiane
Durante questo appuntamento, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera vibrante di creatività e innovazione. Le eccellenze artigiane provenienti da diverse regioni d’Italia saranno presentate in vari spazi dedicati, tra cui storiche gallerie d’arte, botteghe artigiane e showroom di moda. Tra i brand partecipanti troviamo nomi prestigiosi come Cardignan e Michaela Vargiu per la moda, oltre a gioiellieri come Elena Bassetti e Giuliana di Franco.
Talk e Laboratori: Un’Occasione di Crescita e Confronto
Il Margutta Creative District non si limita a esporre prodotti, ma offre anche un ricco programma di talk e laboratori dedicati alla promozione della creatività italiana. Il primo incontro, intitolato “Il Valore del Made in Italy”, vedrà la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per discutere l’importanza e il significato del nostro patrimonio artigianale.
Innovazione e Tradizione nel Settore della Moda
Un altro appuntamento di rilievo sarà il talk “La Moda a Roma. Le Radici del Futuro”, dove quattro delle più celebri maison di alta moda italiana si confronteranno sulle nuove tendenze e le sfide del settore. Questo dibattito sarà moderato dalla giornalista Cinzia Malvini e promette di offrire spunti interessanti per chi è appassionato di moda e design.
Laboratori Pratici e Mostre di Creatività
Un aspetto unico di questo evento è rappresentato dai laboratori pratici, dove i visitatori potranno assistere alla lavorazione artigianale in tempo reale. La jewelry designer Gaia Caramazza presenterà la sua creazione “Futura”, ispirata alle macchine volanti di Leonardo da Vinci, mentre una mostra di illustrazioni del creativo siciliano Elio Longhitano arricchirà ulteriormente l’esperienza.
Un’Occasione da Non Perdere
Il Margutta Creative District è un evento da non perdere per chiunque desideri scoprire il meglio della creatività italiana e immergersi in un’atmosfera di lusso e raffinatezza. Con la partecipazione di realtà prestigiose e una programmazione ricca di eventi, questa manifestazione si propone di valorizzare l’artigianato e il design made in Italy, rendendo omaggio a una tradizione che continua a innovare e sorprendere.
Ringraziamenti e Collaborazioni
Un sentito ringraziamento va a tutte le gallerie, botteghe e showroom che hanno reso possibile questo evento, contribuendo a creare un palcoscenico unico per le creazioni italiane. La collaborazione con Spazio Margutta e CNA Artigiani Imprenditori d’Italia ha permesso di mettere in luce il talento e la passione di tanti artisti e imprenditori locali.