Malfy Mountain Experience Festival: un weekend di avventure in montagna

Un evento unico per gli amanti della natura, del gusto e della convivialità

Un’esperienza immersiva nella natura

Dal 28 febbraio al 2 marzo, Champoluc diventa il palcoscenico di un evento straordinario: il Malfy Mountain Experience Festival. Questa prima edizione promette di essere un weekend indimenticabile, ricco di eventi gratuiti e aperti al pubblico, pensati per celebrare la bellezza della montagna e il gusto unico di Malfy Gin. Gli amanti della natura e del benessere troveranno qui un’occasione imperdibile per evadere dalla routine quotidiana e immergersi in un’atmosfera di convivialità e avventura.

Attività per tutti i gusti

Il festival non è solo un evento, ma un vero e proprio invito a scoprire la montagna in modo innovativo. Gli appassionati di sport potranno partecipare a uno ski safari, un’esperienza di sci collettivo che unisce divertimento e socializzazione. Per chi desidera esplorare la natura incontaminata, le ciaspolate offrono un’opportunità unica di avventura. Le baite in alta quota si trasformeranno in luoghi esperienziali, dove il relax e il contatto con la natura si fondono in un’unica esperienza.

Degustazioni multisensoriali e musica

Il Malfy Mountain Experience Festival non si limita alle attività all’aperto. Gli ospiti potranno partecipare a lezioni di yoga, ricaricando corpo e mente, per poi lasciarsi avvolgere da sapori e profumi durante le degustazioni multisensoriali di Malfy Gin. Questo evento è un’occasione per scoprire l’arte italiana della convivialità, con un aperitivo in alta quota che vedrà protagonisti dj di fama come Benny Benassi e Boss Doms. Le dj-session, che si svolgeranno presso L’Abri du Ski, promettono di trasformare il festival in un’esperienza indimenticabile, dove la musica e il gusto si intrecciano in un’atmosfera magica.

Un invito alla scoperta

Con la sua prima edizione, il Malfy Mountain Experience Festival continua a raccontare la storia di un gin che rappresenta l’italianità. Questo evento esclusivo, aperto a tutti, offre la possibilità di vivere un aperitivo indimenticabile, accompagnato da una colonna sonora che stimola l’immaginazione. Per partecipare, è necessario iscriversi su Eventbrite, ma tutte le iniziative sono gratuite e aperte al pubblico. Non perdere l’occasione di vivere un weekend di avventure, gusto e convivialità tra le vette innevate del nostro splendido paese.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria in Piemonte: un viaggio tra tradizione e innovazione

Scopri i nuovi bourbon Old Forester: un viaggio tra sapori e tradizione