Argomenti trattati
Un’icona di lusso marittimo
Con oltre 700 piedi di lunghezza, l’Orient Express Corinthian si prepara a diventare il più grande yacht a vela del mondo, portando il prestigio del marchio Orient Express oltre i confini delle ferrovie. Questo nuovo gioiello del mare rappresenta un’evoluzione audace per un’azienda che ha fatto la storia dei viaggi di lusso su rotaia. A partire dalla prossima estate, gli appassionati di viaggi potranno prenotare un’esperienza senza precedenti, con aperture delle prenotazioni fissate per il 25 marzo.
Design e sostenibilità
Il Corinthian non è solo un simbolo di lusso, ma anche un esempio di ingegneria sostenibile. Con oltre 48.000 piedi di vele e tre alberi che si muovono per ottimizzare l’uso del vento, l’imbarcazione mira a ridurre il proprio impatto ambientale. Gli interni, progettati in collaborazione con il gruppo di ospitalità di lusso Accor e LVMH, promettono un’atmosfera raffinata, con accenti di pelle, legno e marmo che si fondono in un’estetica ispirata alla costa mediterranea e agli interni francesi di alta classe.
Un viaggio gastronomico e culturale
Ogni viaggio a bordo dell’Orient Express Corinthian sarà arricchito da esperienze culinarie di livello Michelin, offrendo piatti preparati da chef di fama. Inoltre, gli ospiti potranno godere di un’atmosfera vivace grazie a un cabaret e a performance musicali dal vivo. Un esclusivo speakeasy ispirato agli anni ’30 offrirà la possibilità di gustare cocktail artigianali in un ambiente intimo e raffinato. Con itinerari che attraversano il Mediterraneo, l’Adriatico e i Caraibi, ogni viaggio promette di essere un’esperienza serena, guidata dai venti tranquilli della natura.