L’opulenza della personalizzazione: il nuovo Bentley W12 in oro 3D

Scopri come Bentley ha elevato il lusso con l'uso innovativo dell'oro 3D nel nuovo W12.

Un’innovazione senza precedenti nel lusso automobilistico

Nel mondo dell’automobile di lusso, Bentley si distingue per la sua capacità di innovare e sorprendere. Con il nuovo W12, la casa automobilistica britannica ha fatto un passo audace, introducendo l’uso dell’oro stampato in 3D per personalizzare l’interno del veicolo. Questa applicazione pionieristica di un metallo prezioso non solo rappresenta un traguardo tecnologico, ma anche un simbolo di opulenza e raffinatezza.

La collaborazione con Cooksongold

Per realizzare questa straordinaria personalizzazione, Bentley ha collaborato con Cooksongold, un rinomato orafa di Birmingham, in Inghilterra. Insieme, hanno creato un interno che incorpora 7,4 once (210 grammi) di oro rosa 18K, realizzato attraverso la stampa 3D. Questa scelta non è solo estetica; è un’affermazione di esclusività, poiché Bentley è disposta a utilizzare qualsiasi materiale, dai legni millenari al titanio di grado aerospaziale, per soddisfare le esigenze dei suoi clienti VIP.

Dettagli che fanno la differenza

La distribuzione dell’oro all’interno del veicolo è stata progettata con grande attenzione. Bentley ha scelto di utilizzare l’oro in modo sobrio, evidenziandolo in punti chiave come il selettore della modalità di guida, il segnaposto sul volante e i controlli delle bocchette “Organ Stop” sul cruscotto. Questi accenti metallici scintillanti si integrano perfettamente con un abitacolo altrimenti scuro, caratterizzato da pelle Beluga ricca, tessuto tweed grigio carbone e impiallacciature verniciate in Black Rose metallic.

Un design esclusivo e potente

Il veicolo presenta una verniciatura commissionata esclusivamente per il cliente, che copre porte, parafanghi, cofano e parte posteriore, mentre una tonalità nera lucida Beluga adorna la parte superiore della carrozzeria. Gli accenti in Satin Rose Gold arricchiscono la griglia anteriore, i dettagli luminosi del cofano, i coprimozzi e il kit carrozzeria inferiore, completando il look con cerchi tri-tono da 22 pollici, che circondano freni in carbonio ceramico di grandi dimensioni con pinze nere.

Un’icona di potenza e prestazioni

Il Bentley Batur, di cui il W12 fa parte, è una delle sole 18 coupé prodotte, rappresentando un grand tourer muscoloso e esclusivo. Questo modello è dotato di quello che potrebbe essere l’ultimo motore W12 iconico di Bentley, capace di erogare 740 cavalli. La versione cabriolet del Batur ha seguito la stessa potenza, ma è stata offerta solo ai migliori clienti di Bentley, che hanno prenotato il loro esemplare prima che la notizia del veicolo diventasse di dominio pubblico.

Un futuro luminoso per il lusso automobilistico

Con queste innovazioni, Bentley non solo continua a definire gli standard del lusso automobilistico, ma invita anche i suoi clienti a esplorare nuove frontiere della personalizzazione. La speranza è che i fortunati acquirenti di queste opere d’arte su ruote siano disposti a condividere la loro esperienza, permettendo al mondo di ammirare la straordinaria bellezza e l’ingegnosità del design automobilistico contemporaneo.

Scritto da Redazione

La magnificenza del passato: arte e vino a Palazzo Taverna

Il mercato immobiliare di lusso in Italia: tendenze e prospettive