Argomenti trattati
Un trionfo senza precedenti nel mondo dello yachting
Nel panorama internazionale della nautica, l’edizione 2025 dei BOAT Design & Innovation Awards ha messo in luce l’ineguagliabile talento italiano. Con una serie di riconoscimenti che celebrano l’arte del design e l’innovazione, l’Italia si è affermata come la vera capitale dello yachting. I cantieri e i designer italiani hanno brillato in numerose categorie, dimostrando che la creatività e l’eccellenza artigianale sono alla base del successo nel settore nautico.
Custom Line e il design che conquista
Un esempio emblematico di questo successo è il Custom Line Navetta 38, progettato da Filippo Salvetti Design. Questo yacht ha trionfato in due categorie, ricevendo il premio per il miglior design esterno e per il miglior design degli interni. La simmetria perfetta e l’uso intelligente dello spazio hanno colpito la giuria, mentre gli interni, curati da ACPV Architects, hanno affascinato per le tonalità calde e i dettagli raffinati. Questo yacht rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, un vero e proprio gioiello del mare.
Kismet: un capolavoro di Nuvolari Lenard
Un altro protagonista indiscusso è stato il superyacht Kismet, progettato dallo studio italiano Nuvolari Lenard. Con i suoi 122 metri di lunghezza, Kismet ha vinto nella categoria del miglior design esterno per yacht di oltre 70 metri. Le linee fluide e armoniose, unite a dettagli iconici, hanno reso questo yacht un capolavoro del design nautico mondiale. La sua eleganza e la sua imponenza lo pongono tra le opere più ammirate del settore, dimostrando come l’innovazione possa sposarsi con la tradizione.
Benetti e l’innovazione nel lusso
Benetti ha ottenuto un doppio successo con il suo yacht Kasper 7, premiato per il miglior design degli interni e per l’architettura navale. L’interior design, curato da Askdeco, ha stupito per la fusione tra opere d’arte e architettura, mentre l’efficienza idrodinamica ha permesso a Benetti di primeggiare anche nell’architettura navale. Questo yacht rappresenta un esempio di come il lusso possa essere reinterpretato attraverso l’innovazione e la sostenibilità.
Explorer yacht e la versatilità italiana
Il Cantiere delle Marche ha conquistato il premio per la miglior nuova serie con il Flexplorer 146, un’imbarcazione che combina flessibilità e robustezza. Progettato per esplorare i mari più remoti, questo yacht ha impressionato per la sua capacità di personalizzazione, mantenendo al contempo il DNA degli explorer yacht. La versatilità e l’attenzione ai dettagli sono tratti distintivi del design italiano, che continua a dettare le regole nel settore nautico.
Infine, la categoria Multihull of the Year ha visto trionfare ArtExplorer, un catamarano rivoluzionario progettato da Perini Navi. Questa imbarcazione, concepita come una galleria d’arte galleggiante, combina estetica classica e funzionalità moderna, confermando il prestigio di Perini Navi nel mondo dei catamarani di lusso. ArtExplorer rappresenta un nuovo modo di vivere il mare, dove l’arte e il design si fondono in un’esperienza unica.