Argomenti trattati
Il futuro delle competenze nel mondo del lavoro
Con l’avanzare della tecnologia e l’evoluzione delle industrie, il World Economic Forum ha recentemente rilasciato il Future of Jobs Report 2024, evidenziando che il 44% delle competenze fondamentali dovrà subire un’evoluzione entro il 2028. Questo cambiamento non è solo una previsione, ma un chiaro segnale dell’importanza crescente dell’apprendimento continuo per i professionisti di oggi. Secondo un rapporto di LinkedIn Learning, il 79% dei lavoratori considera l’apprendimento continuo essenziale per la propria crescita professionale, un aumento significativo rispetto al 64%% del 2020.
Il settore dell’ospitalità e la crescita personale
Nel contesto dell’ospitalità, un’indagine condotta da Sommet Education ha rivelato che il 30% dei giovani professionisti pone un forte accento sulla crescita personale, mentre il 29%% considera lo sviluppo professionale come un elemento cruciale per la propria carriera. Questi dati dimostrano come la formazione e l’educazione siano diventate priorità per i talenti emergenti, che cercano opportunità per affinare le proprie competenze e migliorare le proprie prospettive di carriera.
Sommet Education Business Solutions: una risposta alle nuove esigenze
In risposta a queste tendenze, Sommet Education, leader globale nell’educazione e nella formazione nel settore dell’ospitalità, ha lanciato Sommet Education Business Solutions. Questa iniziativa offre soluzioni personalizzate di formazione e sviluppo della leadership, attingendo all’esperienza di istituzioni di prestigio come il Glion Institute of Higher Education e Les Roches. Le soluzioni sono progettate per sviluppare il potenziale dei talenti interni, sfruttando le competenze di oltre 300 educatori e leader del settore.
Collaborazioni strategiche per un futuro migliore
Un esempio significativo di questa iniziativa è la collaborazione tra Mandarin Oriental e Sommet Education, focalizzata sul miglioramento dell’esperienza di apprendimento degli studenti e sull’empowerment dei dipendenti. Laurent Kleitman, CEO di Mandarin Oriental, ha sottolineato l’importanza della prossima generazione di talenti, definendoli una forza vitale per il futuro dell’ospitalità di lusso. Questa sinergia mira a fornire un’educazione mirata e una formazione immersiva, contribuendo così a plasmare i futuri leader del settore.