Lexus e il futuro del design automobilistico alla Milano Design Week 2025

Scopri come Lexus sta ridefinendo il concetto di mobilità attraverso il design e la tecnologia.

Un viaggio nell’estetica giapponese

L’estetica giapponese, con il suo alto senso di bellezza e semplicità, si intreccia con l’innovazione tecnologica nel mondo dell’automobile. Lexus, marchio di lusso giapponese, si distingue per la sua capacità di anticipare le tendenze e di trasformare la mobilità in un’esperienza unica. La partecipazione alla Milano Design Week 2025 rappresenta un’opportunità per esplorare come il design e la tecnologia possano coesistere in armonia, creando un futuro dove l’auto non è solo un mezzo di trasporto, ma un’estensione della personalità e delle esigenze dell’utente.

Black Butterfly: un’installazione che incanta

Quest’anno, Lexus presenta l’innovativa interfaccia di guida “Black Butterfly”, che funge da musa per installazioni artistiche originali. Questa interfaccia, sviluppata per la berlina elettrica LF-ZC, rappresenta un passo avanti nella comunicazione tra conducente e veicolo. Le installazioni artistiche, A-Un e Discover Together, sono il risultato della collaborazione con talenti creativi internazionali e mirano a esplorare la sinergia tra uomo e tecnologia. A-Un, in particolare, si ispira al concetto giapponese di Aun no Kokyu, simbolizzando una comunicazione fluida e intuitiva.

Il design della LF-ZC: eleganza e prestazioni

La LF-ZC, concept car che anticipa il modello previsto nel 2028, è caratterizzata da un design affusolato e aerodinamico. Lexus punta su linee fluide e armoniose, capaci di suscitare emozioni e meraviglia. La Milano Design Week diventa così un palcoscenico ideale per presentare questa visione futuristica, dove ogni dettaglio è curato con la massima attenzione, in perfetta sintonia con i valori del marchio, come l’omotenashi, che riflette l’accoglienza e la cura per il cliente. La ricerca dell’eccellenza è garantita dall’artigianalità Takumi, che rappresenta il cuore pulsante della produzione Lexus.

Un futuro di innovazione e sostenibilità

Lexus non si limita a creare automobili di lusso, ma si impegna a promuovere una nuova visione della mobilità, dove il design e la tecnologia si fondono per migliorare l’esperienza dell’utente. La partecipazione alla Milano Design Week 2025 è un chiaro segnale della volontà del marchio di essere all’avanguardia nel settore automobilistico, anticipando le esigenze dei clienti e creando un dialogo continuo tra uomo e macchina. Con un occhio attento all’innovazione e alla sostenibilità, Lexus si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia della mobilità.

Scritto da Redazione

Milano Design Week 2025: un viaggio tra innovazione e tradizione

L’arte culinaria in autunno: eventi e sapori da non perdere