Argomenti trattati
Un nuovo paradigma per le vacanze italiane
Negli ultimi anni, gli italiani hanno manifestato un crescente interesse per vacanze che permettano un’immersione totale nella natura, senza però rinunciare ai comfort che rendono il soggiorno piacevole e rilassante. Questo cambiamento di paradigma è stato influenzato da diversi fattori, tra cui la crescente consapevolezza ambientale e la ricerca di esperienze autentiche. Il settore turistico, in continua evoluzione, ha saputo cogliere questa opportunità, specialmente nel segmento delle vacanze all’aria aperta, che si sta rivelando sempre più redditizio.
Il modello “Full Life Holidays” di Club del Sole
Un esempio emblematico di questa tendenza è rappresentato da Club del Sole, leader nel settore delle vacanze outdoor in Italia. Con il suo innovativo modello di vacanza “Full Life Holidays”, l’azienda ha saputo intercettare le esigenze di un pubblico in cerca di esperienze che uniscano il contatto diretto con la natura a servizi di alta qualità. Francesco Giondi, Ceo di Club del Sole, sottolinea come questa formula rappresenti un unicum nel panorama turistico, capace di coniugare elementi apparentemente contrastanti come natura e comfort.
Risultati e prospettive future
Il bilancio dell’estate 2024 ha confermato il successo di questa proposta, con oltre 3,2 milioni di presenze nei 23 villaggi di Club del Sole e un incremento del fatturato del 10%, pari a 110 milioni di euro. La crescente affluenza di ospiti stranieri, che ora rappresentano il 45% delle presenze totali, è un chiaro indicativo dell’attrattiva di queste vacanze immersive. Inoltre, il segmento dog-friendly ha visto un aumento significativo, con oltre 120mila presenze canine, in crescita del 46% rispetto all’anno precedente.
Innovazione e digitalizzazione nel turismo outdoor
Club del Sole ha investito anche in infrastrutture e servizi innovativi, puntando sulla digitalizzazione. Un incremento del 30% delle vendite online, grazie a un nuovo portale web e a campagne di marketing mirate, ha reso l’azienda un punto di riferimento nel settore. Le novità non si fermano qui: per il 2025 sono previste l’apertura di tre nuove strutture in Trentino, pensate per offrire esperienze all’aria aperta anche durante la stagione invernale, e un rafforzamento della presenza in destinazioni iconiche come il Lago di Garda e l’Abruzzo.
Un futuro all’insegna del benessere
Il piano di sviluppo di Club del Sole mira a offrire esperienze sempre più personalizzate e innovative, con un focus particolare sul benessere degli ospiti. Giondi afferma che la priorità dell’azienda resta quella di garantire un soggiorno che soddisfi le esigenze di tutti, attraverso nuove acquisizioni e investimenti strategici. Questo approccio non solo risponde alle aspettative dei viaggiatori moderni, ma contribuisce anche a creare un turismo sostenibile e responsabile, in perfetta armonia con l’ambiente.