L’eleganza senza tempo della settimana della moda femminile di Milano

Un viaggio nell'alta moda tra arte e design contemporaneo a Milano

Un palcoscenico di bellezza e storia

La settimana della moda femminile di Milano ha offerto un’esperienza indimenticabile, ospitata nella storica Villa Clerici. Questo incantevole edificio del XVIII secolo ha fornito un contesto straordinario per la presentazione delle collezioni autunno/inverno 2025/26. Le pareti affrescate e i mobili antichi hanno creato un’atmosfera di eleganza e raffinatezza, perfetta per celebrare l’arte dell’alta moda. Ogni sfilata ha raccontato una storia unica, mescolando tradizione e innovazione in un connubio perfetto.

Le creazioni dei designer visionari

Quattro designer di talento hanno presentato le loro collezioni, ognuna con una visione distintiva del lusso e della femminilità. HAZAR HAUTE COUTURE ha incantato il pubblico con la sua collezione *Frozen Symphony*, ispirata alla bellezza glaciale dell’inverno. I dettagli intricati dei cristalli di ghiaccio e dei fiocchi di neve hanno dato vita a capi che sembravano usciti da una fiaba. La delicatezza dei materiali utilizzati ha esaltato la fragilità e l’audacia delle spose moderne, creando un’atmosfera magica.

DARKO EDRIS ha presentato la sua collezione *Serina Glow*, un tributo alla bellezza del mare. Ogni pezzo rifletteva l’armonia dell’oceano, combinando eleganza senza tempo con un tocco contemporaneo. La collezione è stata una celebrazione della libertà e dell’individualità, portando la magia del mare sulla passerella.

Un omaggio alla femminilità

SARAH SHAWAH COUTURE ha offerto una visione poetica della moda con la sua collezione *Threads of Her Journey*. Ogni abito raccontava una storia di forza e grazia, unendo elementi vintage e contemporanei. I tessuti eterei e i dettagli intricati hanno catturato l’essenza della femminilità, rendendo ogni pezzo un’opera d’arte. Infine, NOUR MUHTASEB ha presentato la sua collezione *LAYALI*, un omaggio all’anima delle donne del Medio Oriente. Con una palette di colori vibranti e materiali lussuosi, la collezione ha fuso eleganza e audacia, riflettendo la bellezza e l’emancipazione femminile.

Backstage: l’arte del trucco e acconciatura

Dietro ogni sfilata, il team HM Professional Service, diretto da Luciano e Miriam Carino, ha trasformato le modelle in vere opere d’arte viventi. Con un’esperienza che spazia da RAI a Mediaset, il loro lavoro ha esaltato la visione di ogni designer, creando look che hanno catturato l’essenza di ogni collezione. La sinergia tra moda e bellezza ha reso ogni sfilata un evento straordinario, dove l’arte si è fusa con la moda in un’esperienza indimenticabile.

Scritto da Redazione

Scoprire Roma Norte: un viaggio gastronomico e culturale a Città del Messico

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia