Argomenti trattati
Un nuovo paradigma nel mondo degli orologi di lusso
Negli ultimi anni, il mercato degli orologi di lusso ha subito una metamorfosi affascinante, con un crescente interesse per forme non convenzionali. Gli orologi quadrati e rettangolari stanno emergendo come simboli di distinzione e raffinatezza, attirando l’attenzione di collezionisti e appassionati. Secondo esperti del settore, come Eugene Tutunikov, CEO di SwissWatchExpo, la domanda per questi modelli è in costante aumento, grazie alla loro unicità e al loro design audace.
La rinascita di modelli iconici
Tra i modelli più ricercati, spiccano i classici Cartier Tank e Santos, che hanno ridefinito il concetto di orologio quadrato oltre un secolo fa. Questi orologi non solo rappresentano un investimento, ma anche un’affermazione di stile. La varietà di modelli disponibili, dai più semplici ai più elaborati, offre ai collezionisti l’opportunità di esprimere la propria individualità attraverso scelte uniche. La crescente popolarità di marchi come Patek Philippe, che ha lanciato modelli con quadranti quadrati, testimonia l’evoluzione delle preferenze nel settore.
Un mercato in evoluzione
La tendenza verso orologi di forme non tradizionali è alimentata da un desiderio di differenziazione. Joshua Ganjei, CEO di European Watch Company, sottolinea come i collezionisti stiano cercando modi nuovi per distinguersi dalla massa, in particolare in un’epoca in cui i modelli più comuni come Daytona e Nautilus dominano il mercato. La recente vendita di un raro Vianney Halter Trio Grande in oro bianco evidenzia come anche i modelli più esclusivi stiano guadagnando attenzione. Con l’avvicinarsi di eventi come la LVMH Watch Week, ci si aspetta che i marchi continuino a osare con design innovativi, portando avanti la tradizione degli orologi quadrati e rettangolari.