Argomenti trattati
Un’esperienza immersiva tra arte e design
Alla Milano Design Week 2025, un evento di straordinaria importanza per il mondo del design, si celebra una collaborazione unica tra Simone Guidarelli, Weissestal e Coin. Questa sinergia non solo mette in luce l’eccellenza del made in Italy, ma trasforma oggetti quotidiani in vere e proprie opere d’arte. Le collezioni “Exotic Jungle” e “Souvenirs de Voyage” sono il risultato di un’accurata ricerca e di una maestria artigianale che si riflette in ogni dettaglio.
Collezioni che raccontano storie
“Exotic Jungle” è un trionfo di colori e vitalità, dove motivi ispirati alla natura, come colibrì e scimmie curiose, si intrecciano in un’esplosione di energia. Questa collezione non è solo un insieme di oggetti, ma un invito a immergersi in un mondo di bellezza e creatività. D’altra parte, “Souvenirs de Voyage” evoca i ricordi dei viaggi, trasformando eleganti piatti in veri e propri racconti di esperienze vissute. Ogni pezzo è una cartolina di emozioni, un frammento di memoria che riflette la raffinatezza e la cura artigianale di Weissestal.
Un allestimento da sogno
Il negozio COIN in Piazza Cinque Giornate diventa un palcoscenico di bellezza, dove ogni angolo celebra l’eccellenza del design. Le vetrine espositive, dedicate a ciascuna collezione, sono arricchite da un’imponente colonna che accoglie i visitatori in un’atmosfera onirica. L’allestimento include un sontuoso tavolo ovale e cubi espositivi che mettono in risalto oggetti esclusivi, come vasi decorativi. Al piano -1, le “scatole magiche” trasportano i visitatori in un universo fiabesco, dove ogni dettaglio racconta una storia di passione per il design e l’artigianato.
Un viaggio sensoriale nel lusso
Fino al 27 aprile, i visitatori possono vivere un’esperienza sensoriale unica, che unisce design, stile e tradizione. Come sottolinea Guidarelli, “Ogni creazione è un’esperienza unica, da vivere e da condividere”. Questo progetto non celebra solo l’arte e il design, ma invita a scoprire e apprezzare l’eccellenza del made in Italy attraverso il filtro della creatività e del lusso. La Milano Design Week 2025 si conferma così come un palcoscenico privilegiato per l’innovazione e la bellezza, dove ogni pezzo racconta una storia di passione e dedizione.