Argomenti trattati
Un patrimonio vinicolo nel cuore di Bra
Nel suggestivo scenario di Bra, nel Roero, si trovano le Cantine Ascheri, un’istituzione vinicola che affonda le radici nel 1880. Questa cantina, giunta alla settima generazione, rappresenta una delle poche realtà urbane rimaste nel panorama vinicolo italiano. La struttura, ristrutturata con gusto e attenzione ai dettagli, ospita un albergo quattro stelle, una cantina all’avanguardia e un’osteria che celebra la tradizione gastronomica piemontese.
Un’esperienza di ospitalità senza pari
Il progetto delle Cantine Ascheri è concepito come un’isola di tranquillità, dove gli ospiti possono immergersi nella produzione vinicola e nella cultura del vino. Matteo Ascheri, il fondatore, ha creato un ambiente che riflette la sua visione etica e sostenibile. L’Albergo Cantine Ascheri, inaugurato nel 2005, offre 27 camere eleganti e una sala lounge versatile, ideale per eventi privati. La Spa Gallery, aperta nel 2022, è un vero e proprio rifugio per il benessere, con attrezzature moderne e spazi dedicati al relax, come saune e percorsi sensoriali.
Vini che raccontano una storia
La produzione vinicola delle Cantine Ascheri è un viaggio attraverso i terroir unici del Roero. I vini, come il Barolo Sorano e il Langhe Nebbiolo, sono il risultato di un lavoro meticoloso e rispettoso della natura. Ogni bottiglia racchiude la memoria di un’annata, esprimendo le caratteristiche del vigneto e della varietà. La filosofia di Matteo Ascheri si basa sulla qualità e sull’autenticità, limitando la produzione per mantenere un approccio artigianale e sostenibile. Con 40 ettari di vigneti, la cantina si distingue per la sua attenzione all’equilibrio naturale e per l’uso di metodi di coltivazione manuali, riducendo al minimo l’intervento chimico.
Un futuro orientato all’enoturismo
Le Cantine Ascheri non sono solo un luogo di produzione vinicola, ma anche un centro di enoturismo, dove gli ospiti possono scoprire la cultura del vino attraverso degustazioni e visite guidate. La famiglia Ascheri gestisce ogni aspetto dell’ospitalità, garantendo un’esperienza autentica e memorabile. Con un menu che cambia settimanalmente, l’Osteria Murivecchi offre piatti tipici della tradizione piemontese, creando un connubio perfetto tra vino e gastronomia.
Conclusione
Le Cantine Ascheri rappresentano un esempio di come tradizione e innovazione possano coesistere in armonia. Con un forte impegno verso la sostenibilità e un’ospitalità di alto livello, questa cantina è un vero gioiello nel panorama vinicolo italiano, pronta ad accogliere visitatori in cerca di un’esperienza unica e autentica.