L’eccellenza dell’olio extra vergine d’oliva di Ca’ del Bosco

Scopri l'arte della produzione dell'olio biologico di Ca' del Bosco, simbolo di qualità e tradizione.

Un viaggio nel cuore della Franciacorta

Nel suggestivo paesaggio della Franciacorta, dove la tradizione vitivinicola si fonde con l’amore per la natura, nasce l’Olio della Corte di Ca’ del Bosco. Questa azienda, rinomata per la sua produzione di Franciacorta, ha recentemente intrapreso un nuovo percorso, dedicandosi alla creazione di un olio extra vergine d’oliva biologico, che rappresenta l’essenza di un territorio ricco di storia e passione. La raccolta 2024 segna un importante traguardo per Ca’ del Bosco, che si distingue per l’attenzione maniacale alla qualità e alla sostenibilità.

Un processo artigianale e rispettoso della natura

L’Olio della Corte è il risultato di un processo di lavorazione artigianale che rispetta rigorosamente il protocollo biologico. Le olive, provenienti da uliveti selezionati con cura, vengono raccolte manualmente, garantendo che solo i frutti migliori vengano utilizzati. Questo approccio non solo preserva l’integrità delle olive, ma assicura anche un prodotto finale di altissima qualità. La spremitura a freddo, effettuata entro poche ore dalla raccolta, permette di ottenere un olio delicato, floreale e fruttato, capace di esaltare i piatti più raffinati.

Un patrimonio di varietà e tradizione

Ca’ del Bosco ha sempre avuto un legame profondo con il suo territorio, e la scelta delle varietà di olive è il riflesso di questa connessione. Le cultivar Casaliva, Leccino, Frantoio e Pendolino, coltivate su terreni terrazzati, sono il risultato di anni di esperienza e dedizione. L’azienda ha recentemente ampliato il proprio uliveto, integrando nuove piante che arricchiscono la biodiversità del luogo. Questo impegno per la tradizione locale si traduce in un olio che non è solo un prodotto, ma un vero e proprio racconto di un territorio e della sua cultura.

Scritto da Redazione

L’arte culinaria italiana: eventi e tendenze gastronomiche del mese di novembre