Argomenti trattati
Il concetto di healthspan: vivere meglio
Nel panorama del wellness, il 2025 si preannuncia come un anno di trasformazioni significative, dove il concetto di healthspan emerge come una priorità. Non si tratta più solo di allungare la vita, ma di migliorarne la qualità. La ricerca di un equilibrio tra corpo e mente diventa fondamentale, e centri come l’Aspria Harbour Club di Milano si pongono come pionieri in questo nuovo approccio. Secondo Stefano Marini, Fitness Supervisor del club, l’esercizio fisico regolare non solo riduce il rischio di malattie croniche, ma migliora anche la funzionalità dei sistemi corporei, contribuendo a una vita più sana e soddisfacente.
Salute femminile: un focus crescente
Un’altra tendenza che sta guadagnando attenzione è la salute delle donne. Le esigenze sanitarie femminili, che spaziano dalla fertilità alla menopausa, fino alla salute mentale, sono ora al centro delle strategie di wellness. I servizi dedicati comprendono programmi di fitness specifici, trattamenti ormonali e approcci olistici, tutti mirati a garantire una salute globale. Questo cambiamento di paradigma riflette una crescente consapevolezza dell’importanza di affrontare le problematiche sanitarie femminili in modo mirato e personalizzato.
Pre-riabilitazione: un approccio proattivo
La pre-riabilitazione, o prehab, sta emergendo come un approccio fondamentale nel wellness. Non si tratta più solo di recuperare da infortuni, ma di prepararsi fisicamente per prevenire danni futuri. Allenamenti innovativi come il Pilates TRX, proposto da Aspria, sono progettati per migliorare la forza, la flessibilità e la mobilità, riducendo il rischio di infortuni. Michaela Tavernese, trainer del club, sottolinea come il Pilates TRX possa promuovere una maggiore consapevolezza del corpo, contribuendo a una resistenza fisica ottimale.
Non si può trascurare l’importanza del benessere sociale. Aspria Harbour Club integra spazi di fitness e co-working, creando una comunità attiva e coesa. La connessione sociale è essenziale per la crescita personale e la felicità, e il club offre ampi spazi e attività programmate per favorire queste interazioni. Inoltre, la biofilia, ovvero il legame naturale tra l’uomo e l’ambiente, sta guidando l’ascesa delle attività ecoterapeutiche. Lo yoga outdoor, ad esempio, sta diventando sempre più popolare grazie ai suoi effetti positivi nel ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Aspria Harbour Club continua a essere un punto di riferimento nel settore del wellness, anticipando le tendenze che ridefiniranno il nostro approccio alla salute nel 2025. Con un focus su innovazione e qualità della vita, il club si impegna a offrire esperienze uniche e trasformative per tutti i suoi membri.