Le novità del XXV Festival del Habano: sigari esclusivi e umidori pregiati

Un viaggio tra le nuove proposte di sigari e umidori presentati a L'Avana

Un evento di prestigio a L’Avana

Il XXV Festival del Habano, tenutosi nella storica cornice di L’Avana, ha rappresentato un momento di celebrazione per gli amanti dei sigari cubani. Questo evento annuale non è solo un’opportunità per scoprire le ultime novità del settore, ma anche un’occasione per rendere omaggio alla tradizione e all’artigianato che caratterizzano la produzione di sigari a Cuba. Tra le novità più attese, il Cohiba BHK 58, un sigaro di dimensioni generose (178 mm per 58 di cepo), è stato presentato all’interno di eleganti box creati appositamente per la linea Behike, simbolo di lusso e raffinatezza.

Commemorazioni e nuove creazioni

Il festival ha visto anche la presentazione di sigari dedicati a importanti anniversari. Per celebrare i 150 anni di Romeo y Julieta, è stato lanciato il nuovo Amantes (153 mm per 53 di cepo), un sigaro che promette di deliziare i palati più esigenti. Inoltre, la Gran Reserva è stata dedicata al brand H. Upmann, con il sigaro Magnum (160 mm per 50 di cepo), un tributo alla qualità e alla tradizione. Non da meno, per il quindicesimo anniversario della linea BHK di Cohiba, è stato presentato un umidor esclusivo, realizzato in soli 100 esemplari, contenente 100 sigari Cohiba Behike, un vero e proprio tesoro per i collezionisti.

Umidori e edizioni limitate

Il festival ha anche celebrato il 35° anniversario del franchising de La Casa del Habano con l’umidor La Gloria Cubana 35° Aniversario, che ospita 35 habanos con la vitola de galera Rodolfo (180 mm per 54 di cepo). Solo 750 di questi umidori saranno realizzati, rendendoli un oggetto di desiderio per i veri appassionati. Le Ediciones Limitadas per il 2025 includono il Montecristo Elba (146 mm per 54 di cepo) e il Punch Princesas (135 mm per 52 di cepo), entrambi disponibili in lussuosi box da 20 sigari. Altre presentazioni degne di nota includono il Diplomaticos Cancilleres (130 mm per 52 di cepo) e il Partagás Cedros Year of the Snake (135 mm per 50 di cepo), insieme al Bolívar Royal Gigantes (174 mm per 53 di cepo), un sigaro che promette di lasciare un segno indelebile nella memoria degli intenditori.

Scritto da Redazione

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia

La magia della cucina autunnale: eventi gastronomici da non perdere