Le meraviglie dell’orologeria di lusso: novità da Watches and Wonders 2025

Un viaggio tra le creazioni più affascinanti presentate a Ginevra

Un evento di prestigio a Ginevra

Ogni anno, nel mese di aprile, Ginevra diventa il palcoscenico principale per gli appassionati di orologi di lusso, ospitando l’evento Watches and Wonders. Questo prestigioso salone riunisce i migliori marchi del settore, presentando le loro ultime creazioni e innovazioni. L’edizione del 2025 ha visto un’ampia gamma di novità, dalle reinterpretazioni classiche a modelli audaci e innovativi, dimostrando che l’orologeria di lusso continua a evolversi e a sorprendere.

Rolex e la sua nuova visione sportiva

Rolex, da sempre un punto di riferimento nel settore, ha presentato il nuovo Land-Dweller, un orologio che unisce eleganza e sportività. Disponibile in due dimensioni, 40mm e 36mm, questo modello si distingue per il suo bracciale “Flat Jubilee” e un design raffinato. Con un prezzo di partenza di $101,100, il Land-Dweller rappresenta un investimento per gli appassionati di orologi, combinando funzionalità e stile in un’unica creazione.

Panerai e l’innovazione audace

Panerai ha sempre avuto una forte connessione con il mondo marittimo, e il suo ultimo modello non fa eccezione. L’orologio Luminor, con un design semi-skeleton e un movimento GMT, è un tributo all’innovazione e alla tradizione. Con un prezzo di partenza di $13,900, questo orologio è progettato per resistere alle sfide del tempo, mantenendo un’estetica audace e distintiva.

Bell & Ross e la funzionalità reinventata

Bell & Ross ha presentato un orologio che combina la funzionalità degli strumenti di aviazione con un design scheletrato. Questo modello, realizzato in ceramica leggera, è ispirato alla purezza tecnica e alla funzionalità, rendendolo un pezzo unico nel panorama degli orologi di lusso. Con un prezzo di $67,600, rappresenta un perfetto equilibrio tra estetica e prestazioni.

Tudor e il fascino del vintage

Tudor ha rinnovato il suo Black Bay 58, conferendogli la certificazione Master Chronometer. Con un design retro e un inserto di lunetta bordeaux, questo orologio da $4,600 è un omaggio al passato, ma con tutte le caratteristiche moderne necessarie per soddisfare gli appassionati di orologi contemporanei. La sua riserva di carica di 65 ore e il movimento Calibre MT5400-U lo rendono un compagno affidabile per ogni occasione.

IWC e l’arte della meccanica

IWC ha presentato la nuova edizione del Big Pilot’s Watch, un orologio progettato per gli amanti del volo. Con tecnologia SPRIN-g PROTECT e un design audace, questo modello da $185,000 è un esempio di ingegneria orologiera all’avanguardia. La visibilità delle meccaniche attraverso le piastre scheletrate aggiunge un ulteriore livello di fascino a questo pezzo straordinario.

Scritto da Redazione

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia

Passione sartoriale: un evento esclusivo al Museo Bagatti Valsecchi di Milano