Le auto sportive più vendute in Italia nel 2024: un confronto tra marchi teutonici

Scopriamo le auto sportive più apprezzate dagli italiani nel 2024, tra eleganza e prestazioni.

Un mercato in evoluzione

Il segmento delle auto sportive in Italia ha visto una crescita costante, con un valore di nicchia che supera gli 11.000 esemplari. Nel 2024, le vendite hanno rivelato un podio dominato da marchi teutonici, in particolare Porsche, Mercedes e BMW, che continuano a rappresentare l’eccellenza nel settore automobilistico. La Porsche 911, con la sua ampia gamma di modelli, si distingue come un simbolo di prestazioni e lusso, attirando l’attenzione di appassionati e collezionisti.

Porsche 911: un’icona senza tempo

La Porsche 911 ha realizzato nel 2024 un totale di 1.532 esemplari venduti in Italia, un numero che segna una leggera diminuzione rispetto ai 1.7. Questo modello, con un prezzo che varia dai 136.207 euro della 911 Carrera ai 314.839 euro della 911 S/T, rappresenta una gamma che abbraccia diverse esigenze e preferenze. La 911 S/T, con il suo motore aspirato da 4 litri e 525 cavalli, è un esempio di come la tecnologia e il design possano fondersi per creare un’esperienza di guida senza pari.

Mercedes CLE Coupé: eleganza e sportività

In seconda posizione troviamo la Mercedes CLE Coupé, che ha totalizzato 1.353 esemplari venduti. Questo modello, con un design elegante e dimensioni che richiamano la Classe E, offre un’interpretazione moderna della sportività. Le motorizzazioni disponibili, che includono opzioni diesel e benzina, sono progettate per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente. La versione AMG CLE 53, con i suoi 449 cavalli, rappresenta il culmine della potenza e della raffinatezza, mentre il listino parte da 62.443 euro, rendendo questo modello accessibile a un pubblico più ampio.

BMW: un marchio di prestigio

Infine, non possiamo dimenticare BMW, che continua a mantenere una posizione di rilievo nel mercato delle auto sportive. Con modelli che combinano prestazioni elevate e comfort, BMW si rivolge a una clientela che cerca non solo velocità, ma anche un’esperienza di guida raffinata. I modelli più recenti, con tecnologie avanzate e design accattivante, sono in grado di attrarre sia i giovani appassionati che i collezionisti esperti.

In conclusione, il 2024 si preannuncia come un anno di sfide e opportunità per il mercato delle auto sportive in Italia. Con marchi come Porsche, Mercedes e BMW che continuano a innovare e a soddisfare le aspettative dei consumatori, il futuro sembra luminoso per gli amanti delle quattro ruote.

Scritto da Redazione

Riflessioni sul design nautico: tra innovazione e tradizione

La gonna di jeans: un classico intramontabile della moda contemporanea