L’arte dell’ospitalità di lusso nel settore nautico

Scopri come l'Accademia Italiana Yacht Etiquette eleva gli standard di servizio a bordo.

Un evento di prestigio a Viareggio

Oggi, mercoledì, la splendida cornice di Viareggio ospita la quinta edizione di un evento esclusivo dedicato all’Accademia Italiana Yacht Etiquette. Questo progetto ambizioso è stato concepito per formare il personale di bordo secondo standard di lusso senza pari. L’incontro si svolge presso l’Hotel Palace, un luogo emblematico che riflette l’eleganza e la raffinatezza del settore nautico.

Formazione di alto livello per professionisti del mare

L’iniziativa, promossa dall’Agenzia Marittima De Felice, risponde a una crescente domanda di formazione di livello “7 stars” da parte di armatori e comandanti di superyacht. Questo evento non è solo un’opportunità di apprendimento, ma anche un momento di networking per professionisti del settore. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le tematiche legate al benessere a bordo, migliorando non solo l’esperienza degli ospiti, ma anche le dinamiche relazionali all’interno dell’equipaggio.

Un focus sull’ospitalità di lusso

Il titolo dell’incontro, “Luxury Hospitality: Just a Matter of Manners?”, riassume perfettamente l’essenza di questa edizione. L’obiettivo è fornire una visione completa dell’ospitalità di lusso, rivolta sia a chi desidera perfezionare le proprie competenze, sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo marittimo. La formazione proposta dall’Accademia si distingue per l’attenzione ai dettagli e per l’approccio personalizzato, elementi fondamentali per chi opera in un contesto di alta classe.

Viareggio: un faro per il settore nautico

Viareggio si conferma come un punto di riferimento nel panorama nautico internazionale, grazie all’impegno dell’Agenzia Marittima De Felice nel sostenere e sviluppare iniziative formative di alto valore. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione, e tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera elevare il proprio profilo professionale e contribuire a definire nuovi standard di eccellenza nel settore dell’ospitalità a bordo.

Scritto da Redazione

Rivoluzione culinaria al Ritz-Carlton di St. Thomas

Kate Middleton e il fascino del mare: un tuffo tra i coralli