L’arte dell’orologeria: Bovet e la sua eredità senza tempo

Scopri come Bovet ha ridefinito il concetto di orologeria di lusso con un impegno ineguagliabile per la qualità.

Un marchio leggendario

Bovet, fondato nel 1822, è un nome che risuona con reverenza tra gli appassionati di orologeria di alta gamma. Questo marchio svizzero, che ha recentemente celebrato il suo 200° anniversario, è noto per la creazione di orologi straordinari, apprezzati da collezionisti illustri come Lewis Hamilton e Mark Zuckerberg. Ciò che rende Bovet unico è la sua dedizione a un’arte orologiera che va oltre il semplice concetto di ‘Swiss Made’. Infatti, le sue creazioni non portano mai questa etichetta, poiché il marchio si distingue per la produzione interna di oltre il 95% dei componenti, un’impresa che pochi altri orologiai possono vantare.

Un impegno per l’eccellenza

La filosofia di Bovet è chiara: l’etichetta ‘Swiss Made’ non è sufficiente. Secondo la legge svizzera, un orologio può essere etichettato come tale se il 60% dei costi di produzione è generato in Svizzera. Tuttavia, Bovet punta a standard molto più elevati. Sotto la guida di Pascal Raffy, attuale proprietario e appassionato collezionista, il marchio ha intrapreso un viaggio per riportare Bovet al suo antico splendore, concentrandosi su una produzione artigianale e su un design impeccabile. Raffy ha acquisito una storica manifattura di tourbillon e stampaggio a Tramelan, con l’intento di centralizzare il processo produttivo e garantire la massima qualità.

Innovazione e tradizione

La combinazione di innovazione e tradizione è ciò che caratterizza Bovet. Raffy ha ristrutturato il Château de Môtiers, un castello del XIV secolo, trasformandolo nella nuova sede del marchio e nella sua residenza privata. Questo legame con la storia è fondamentale per Bovet, che si impegna a mantenere viva la sua eredità. Ogni orologio è un capolavoro di artigianato, decorato con dettagli squisiti e progettato per soddisfare le esigenze dei collezionisti più esigenti. La collaborazione con Pininfarina, celebre carrozziere italiano, ha ulteriormente elevato il marchio, creando una sinergia tra design automobilistico e orologiero che ha dato vita a pezzi unici e straordinari.

Un futuro luminoso

Con oltre 60 premi internazionali, tra cui l’Aguille d’Or, Bovet ha dimostrato di essere un leader nel settore dell’orologeria. Oggi, i suoi orologi sono ricercati da celebrità e collezionisti di tutto il mondo, con creazioni personalizzate che raggiungono cifre da capogiro. La recente collaborazione con Rolls-Royce, che ha portato alla creazione di un’auto da 28 milioni di dollari con orologi Bovet abbinati, è solo un esempio della continua ascesa del marchio. Bovet non è solo un produttore di orologi; è un simbolo di lusso, innovazione e passione per l’orologeria.

Scritto da Redazione

Celebrare 40 anni di successi: l’eccellenza di Team’s Macoratti

Mumbai: tra splendore e sfide ambientali nella metropoli indiana