Argomenti trattati
Un’eredità di passione e tradizione
Nel suggestivo paesaggio di Giasbana, nel cuore di San Floriano del Collio, si erge l’azienda agricola Gradis’ciutta, un vero e proprio gioiello della viticoltura italiana. Fondata da Robert Princic, questa realtà vitivinicola è il risultato di una visione che unisce passione e rispetto per la tradizione. Il nome stesso, che affonda le radici in un toponimo antico, rappresenta un legame profondo con la storia agricola del Collio e con la famiglia Princic, custode di un sapere tramandato attraverso le generazioni.
Un cammino verso la sostenibilità
Dal 1997, anno in cui Robert, fresco di studi in Enologia e Viticoltura, ha deciso di dare un’identità al lavoro della sua famiglia, Gradis’ciutta ha intrapreso un percorso di crescita e innovazione. Oggi, l’azienda si estende su cinquanta ettari vitati, distribuiti tra San Floriano del Collio, Gorizia, Capriva del Friuli e Dolegna del Collio. La filosofia produttiva di Robert è guidata da un profondo rispetto per l’ambiente, culminato nel 2018 con la conversione dei vigneti alla viticoltura biologica. Questo impegno non solo promuove un’agricoltura sostenibile, ma rappresenta anche un passo verso un futuro più armonioso con la natura.
Un’esperienza immersiva tra storia e innovazione
La rinascita del Borgo Gradis’ciutta, con il restauro di un palazzo del XV secolo, offre ai visitatori un’esperienza autentica. Robert desidera che ogni ospite possa immergersi nei profumi e nei sapori del territorio, vivendo un’accoglienza che riflette la tradizione della famiglia Princic. I vigneti, situati su suoli di Ponca, ricchi di marne e arenarie, producono vini di straordinaria qualità, come il Collio Chardonnay e la Ribolla Gialla. Questi vini, vinificati e affinati in acciaio, esprimono l’essenza del territorio, regalando freschezza e armonia al palato.
Il vino come espressione del territorio
Il Collio Chardonnay, con la sua anima autentica, racconta la storia di un luogo unico. Al calice, si presenta con eleganza, sprigionando delicate note floreali e una trama gustativa vibrante. La Ribolla Gialla, simbolo di tradizione e innovazione, si illumina di tonalità giallo paglierino, offrendo un bouquet intrigante di resina e pera matura. Questi vini non sono solo bevande, ma vere e proprie celebrazioni della terra da cui provengono, unendo culture e persone attraverso il linguaggio universale del vino.