Argomenti trattati
Un viaggio nell’universo artistico di Ai Haibara e Lei Xiaohan
La Dorothy Circus Gallery di Roma si trasforma in un palcoscenico di emozioni e narrazioni attraverso la doppia mostra personale dedicata a Ai Haibara e Lei Xiaohan. Dal 4 al, il pubblico è invitato a immergersi in un mondo dove la nostalgia, la natura e la fantasia si intrecciano, dando vita a opere che parlano di esperienze umane universali. Entrambe le artiste, pur avendo stili distinti, condividono una profonda dedizione all’intaglio del legno, trasformando questo materiale in un mezzo di intensa espressione artistica.
Ai Haibara: un’armonia tra tradizione e modernità
Ai Haibara, nata a Okayama nel 1981, è una scultrice che unisce la tradizione della scultura in legno con l’uso di colori acrilici vivaci. Le sue opere, come One flower, one fairy, rivelano figure femminili delicate, spesso accompagnate da animali o elementi vegetali che fungono da guide spirituali. Haibara riesce a catturare attimi fugaci, trasmettendo un messaggio di armonia e rispetto per la natura. La sua abilità nell’intaglio e la scelta di materiali naturali conferiscono alle sue sculture una dimensione di realismo e poesia, invitando lo spettatore a riflettere sul legame profondo tra l’uomo e il mondo naturale.
Lei Xiaohan: un sogno di leggerezza e introspezione
Lei Xiaohan, giovane talento emergente originaria del Guangxi e nata nel 1996, porta in scena un universo onirico attraverso le sue opere. Con Wandering into the Unknown, Lei combina influenze orientali e occidentali, creando scenari scultorei che evocano una sottile malinconia. Le sue figure, spesso bambini accompagnati da creature fantastiche, trasmettono un senso di meraviglia e introspezione. Attraverso il calore del legno e una tavolozza cromatica vivace, Lei dà vita a scene intime, come se fossero estratte da ricordi lontani o fiabe ancora da raccontare. La sua arte non è solo un’esplorazione dell’infanzia, ma un viaggio attraverso le emozioni umane, trasformando la vulnerabilità in forza.
Un dialogo tra due mondi artistici
Nonostante le differenze stilistiche, le opere di Haibara e Lei si intrecciano in un dialogo affascinante. Entrambe le artiste riescono a trasformare il legno, simbolo di solidità, in un materiale capace di esprimere morbidezza e trasformazione. Con un’intaglio raffinato, danno vita a figure e mondi carichi di memoria e identità, invitando il pubblico a contemplare l’impermanenza della vita. La mostra alla Dorothy Circus Gallery non è solo un’esibizione di sculture, ma un’esperienza sensoriale che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e le emozioni che ci definiscono.