Argomenti trattati
Un amore per la terra
La storia di Tenuta Liliana è un inno alla bellezza e alla resilienza del Salento, una terra che, nonostante le avversità, continua a regalare emozioni e sapori unici. Fondata da Antonio Intiglietta e Liliana Angelillo, questa azienda vitivinicola rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione. La loro passione per la viticoltura è radicata in un profondo amore per la propria terra, che hanno scelto di valorizzare nonostante le sfide imposte dal batterio della Xylella.
Un progetto audace e visionario
La creazione di Tenuta Liliana è il risultato di una visione audace. Antonio, con un passato politico e manageriale, ha deciso di dedicarsi alla viticoltura, unendo l’esperienza imprenditoriale all’amore per la terra. La scelta di acquistare un fondo a Parabita, nei pressi di Gallipoli, è stata motivata dalla volontà di dare un riscatto a una terra martoriata. “La nostra non è una sfida di calcolo, ma di cuore e audacia”, afferma Antonio, sottolineando l’importanza di un approccio innovativo e non convenzionale.
La scelta dei vitigni e la sostenibilità
Uno degli aspetti più affascinanti del progetto è la scelta dei vitigni. Con l’aiuto di esperti agronomi, è stato selezionato il Cabernet Sauvignon, un vitigno che si adatta perfettamente al clima caldo del Salento. La decisione di rendere l’azienda autonoma ha portato alla realizzazione di una cantina all’avanguardia, ricavata da un’ex cava di tufo. Oggi, Tenuta Liliana si estende su 13 ettari, con una produzione che punta a raggiungere le 80.000 bottiglie, mantenendo sempre un occhio attento alla sostenibilità e alla biodiversità.
Un vino di classe e carattere
La vendemmia del 2022 ha dato vita a un vino che incarna l’eleganza e il carattere della Puglia. Con un rosso rubino intenso, il vino si presenta al naso con note di mirtilli e liquirizia, mentre al palato offre un’esperienza raffinata, con tannini ben integrati e un finale lungo e piacevole. Questo vino non è solo un prodotto, ma un racconto di passione, tradizione e innovazione, capace di accompagnare piatti gourmet creati dalla chef Cristina Bowerman.