Argomenti trattati
Un viaggio nel tempo: le origini di Rinascente
Nel 1865, Milano vide nascere un sogno imprenditoriale che avrebbe cambiato per sempre il panorama commerciale italiano. I fratelli Luigi e Ferdinando Bocconi, con la loro audacia e visione, trasformarono una semplice bottega in un grande magazzino, dando vita a quello che oggi conosciamo come La Rinascente. Questo non è solo un racconto di affari, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia d’Italia, un percorso che ha saputo anticipare e interpretare i gusti e le tendenze del tempo.
Innovazione e stile: il segreto del successo
La Rinascente si è sempre distinta per la sua capacità di innovare. Dalla prima scala mobile italiana, installata nel negozio di piazza Colonna a Roma negli anni Trenta, all’introduzione di materiali innovativi come il raion, ogni passo è stato un segno di modernità. La collaborazione con artisti e designer di fama, come Marcello Dudovich e Gio Ponti, ha ulteriormente elevato l’immagine del marchio, rendendolo un simbolo di eleganza e raffinatezza. La Rinascente non è solo un luogo di acquisto, ma un’esperienza culturale che ha saputo attrarre l’élite e il grande pubblico.
Rinascente oggi: un colosso globale
Oggi, La Rinascente gestisce nove prestigiosi department store in Italia, continuando a innovare e a sorprendere. Con un fatturato che ha superato il miliardo di euro nel 2023, il marchio ha saputo adattarsi alle nuove sfide del mercato, integrando l’eCommerce e servizi innovativi come il “Chat&Shop” via WhatsApp. La Rinascente non è solo un grande magazzino, ma un palcoscenico dove moda, cultura e commercio si intrecciano, creando un’esperienza unica per ogni cliente. Con eventi spettacolari e collaborazioni con brand di lusso, La Rinascente continua a scrivere la sua storia, rimanendo un faro di stile e innovazione nel panorama commerciale internazionale.