La nuova collezione K-Wellen di Karl Lagerfeld Maison per la Milano Design Week 2025

Scopri la collezione K-Wellen, un connubio di design futuristico e artigianato raffinato.

Un tributo al design contemporaneo

In occasione della Milano Design Week 2025, Karl Lagerfeld Maison si prepara a stupire il pubblico con la sua nuova collezione K-Wellen, firmata dal talentuoso designer Toan Nguyen. Questa collezione, che si compone di dodici pezzi d’arredo, è un omaggio all’iconica lettera “K”, simbolo distintivo dell’universo Lagerfeld. Ogni pezzo è concepito per essere non solo funzionale, ma anche un’opera d’arte, capace di trasformare gli spazi in cui viene collocato.

Design e artigianato di alta qualità

La K-Wellen Collection si distingue per le sue linee essenziali e le geometrie pulite, che riflettono un’estetica minimalista e sofisticata. I tavolini, gli specchi e le mensole non sono semplici oggetti, ma vere e proprie sculture che catturano l’attenzione e stimolano il tatto. La scelta di finiture metallizzate conferisce a ciascun pezzo una presenza scenica audace, in perfetta sintonia con il DNA di Karl Lagerfeld, che ha sempre cercato di unire eleganza e innovazione.

Un’esperienza immersiva nel design

La presentazione della collezione K-Wellen avrà luogo nello showroom di Via Passione 8, un luogo emblematico nel panorama del design milanese. Questo spazio non è solo un punto di vendita, ma un hub creativo dove ogni oggetto racconta una storia di stile e identità. La palette di colori scelta per la collezione richiama atmosfere futuristiche, creando un dialogo tra passato e futuro, tra tradizione e avanguardia. Ogni pezzo è il risultato di un attento lavoro artigianale, dove la qualità dei materiali e la cura dei dettagli si fondono con la visione creativa di Toan Nguyen, rendendo la K-Wellen Collection un vero e proprio tributo alla passione di Karl Lagerfeld per l’architettura e il design d’avanguardia.

Scritto da Redazione

La fossa delle Marianne: un viaggio tra vita e morte nel cinema contemporaneo

L’arte della cucina: eventi gastronomici da non perdere in Italia