La collezione KENZO FW25: un viaggio tra Giappone e Parigi

Scopri come la nuova collezione KENZO unisce culture e stili attraverso il viaggio.

Un viaggio sartoriale tra culture

La collezione KENZO Autunno/Inverno 2025 si presenta come un’opera d’arte che celebra il concetto di viaggio, unendo l’eredità giapponese con la sartoria europea. Questa linea, concepita per i moderni pendolari, si distingue per il suo design innovativo e per l’uso di colori vivaci che evocano il dinamismo delle metropoli. Ogni capo racconta una storia, un frammento di un viaggio che attraversa culture e tradizioni, rendendo l’abbigliamento non solo un’espressione di stile, ma anche un’esperienza sensoriale.

Collaborazioni che ispirano

Il cuore pulsante della collezione è la collaborazione tra NIGO, icona dello streetwear, e Futura, leggendario artista e designer. Questa sinergia ha dato vita a una linea che combina elementi di design urbano con riferimenti artistici, creando un perfetto equilibrio tra moda e cultura. Le grafiche distintive di Futura si intrecciano con la visione di NIGO, dando vita a capi che non solo vestono, ma raccontano una storia di connessione e contaminazione culturale.

Un’esperienza visiva e sensoriale

Il debutto della collezione KENZO FW25 durante la Settimana della Moda di Parigi ha trasformato la passerella in un viaggio visivo. I modelli, sfilando con fluidità, hanno enfatizzato il legame tra moda e movimento, creando un’atmosfera che celebrava l’incontro tra Tokyo e Parigi. La scenografia, che richiamava l’esperienza di trovarsi a bordo di un treno in corsa, ha immerso il pubblico in un’esperienza sensoriale unica, sottolineando l’importanza del viaggio nella narrazione della moda.

Scritto da Redazione

La storia affascinante della Trident Iceni, la supercar diesel britannica

Il paradosso dell’auto di lusso: il caso di Marco e l’ISEE