Kettner’s Townhouse: un viaggio nel tempo tra storia e gastronomia a Soho

Scopri il fascino senza tempo di Kettner's Townhouse, un'icona di Soho dal 1867.

Un angolo di storia nel cuore di Soho

Situato tra Piccadilly Circus e Shaftesbury Avenue, Kettner’s Townhouse è un gioiello architettonico che incarna il fascino vintage e lo spirito contemporaneo di Soho. Varcando la soglia di questo ristorante, si viene immediatamente avvolti da un’atmosfera che racconta storie di incontri segreti e conversazioni importanti. Fondato nel 1867 da August Kettner, chef di Napoleone III, questo locale è stato uno dei pionieri della cucina francese a Londra, un’epoca in cui tale gastronomia era considerata esotica.

Un ristorante per le celebrità

Kettner’s ha accolto nel corso degli anni illustri ospiti come Winston Churchill, Oscar Wilde e Agatha Christie. La sua fama è cresciuta grazie a recensioni entusiastiche, come quella del Times nel 1879, che lodava la qualità del cibo. Oggi, il menu offre piatti raffinati come ostriche, costolette d’agnello e la classica tarte au citron, accompagnati da una selezione di vini francesi e cocktail esclusivi. L’atmosfera è vivace e informale, perfetta per chi desidera immergersi nell’essenza di Soho.

Un design che incanta

Il design del Kettner’s Townhouse è un omaggio all’epoca in cui è nato. L’edificio, composto da sette case a schiera, ospita un incantevole Champagne Bar in stile art déco, con pavimenti a mosaico e lampade in vetro. Gli ospiti possono gustare un drink in un ambiente che ricorda i ruggenti anni ’20, mentre la scala a chiocciola originale conduce alle camere, ognuna arredata con eleganza e attenzione ai dettagli. Le stanze, con pavimenti in legno georgiano e lampadari vintage, offrono un’esperienza di soggiorno unica, perfetta per chi cerca un rifugio nel cuore di Londra.

Arte e cultura in un ambiente esclusivo

Kettner’s Townhouse non è solo un ristorante, ma anche un luogo di celebrazione della cultura e dell’arte. La collezione d’arte intitolata “Mistresses” esplora il tema delle relazioni segrete, con opere di artisti britannici che si integrano armoniosamente con l’arredamento vintage. Nello Champagne Bar, le opere di Sara J Beazley richiamano murales storici, mentre nelle camere si possono ammirare creazioni di Danny Augustine che mescolano modernità e riferimenti storici. Questo connubio tra arte e gastronomia rende Kettner’s un luogo imperdibile per chi visita Soho.

Scritto da Redazione

Mansory trasforma il Cybertruck in un’opera d’arte automobilistica

Rifugi di benessere: esperienze esclusive per rigenerarsi