Argomenti trattati
Un’artista eclettica e originale
Joan Thiele, classe ’91, è una cantautrice e produttrice che incarna l’essenza della musica contemporanea. Cresciuta tra il Sudamerica, l’Inghilterra e il lago di Garda, la sua arte è un riflesso delle molteplici culture che ha assorbito nel corso della sua vita. Con un approccio sperimentale e poliedrico, Thiele ha saputo conquistare il pubblico con la sua musica, che è un viaggio attraverso emozioni e sonorità diverse.
Il riconoscimento e il futuro musicale
Nel 2023, la sua carriera ha raggiunto un nuovo apice con la vittoria del David di Donatello per la Miglior Canzone Originale con il brano Proiettili. Questo riconoscimento ha segnato un momento cruciale nella sua carriera, portandola a riflettere su come la sua musica possa influenzare e ispirare gli altri. Nel 2024, Thiele si prepara a pubblicare il singolo Veleno, anticipando il suo debutto al Festival di Sanremo 2025 con il brano Eco, un nuovo album che promette di esplorare ulteriormente le sue radici musicali.
Un viaggio tra culture e sonorità
La vita nomade di Joan Thiele ha avuto un impatto significativo sulla sua musica. Ogni luogo visitato ha lasciato un’impronta indelebile nel suo modo di comporre e interpretare. “Ho avuto la fortuna di poter viaggiare spesso e amo ancora farlo,” afferma l’artista, sottolineando come il Sudamerica e l’Inghilterra abbiano influenzato la sua visione artistica. La sua esperienza a Milano, dove ha iniziato a suonare nei locali, ha rappresentato un momento di svolta, permettendole di connettersi con il pubblico e di affinare il suo stile.
La ricerca dell’identità musicale
Joan si definisce un’artista in continua evoluzione, capace di abbracciare diverse anime musicali. “Non voglio essere statica,” dichiara, evidenziando l’importanza di rimanere aperti al cambiamento. La sua passione per le colonne sonore, ispirata da grandi compositori come Ennio Morricone, ha dato vita a progetti che riflettono la sua personalità e il suo desiderio di innovare. La collaborazione con le figlie di Piero Umiliani ha rappresentato un’opportunità unica per esplorare archivi storici e reinterpretare musiche che hanno segnato la storia del cinema.
Un messaggio di amore e speranza
In vista del Festival di Sanremo, Joan si prepara a presentare Eco, una canzone d’amore dedicata a suo fratello. “È nata in maniera istintiva e ci ho lavorato molto più di pancia che non di testa,” racconta, rivelando la profondità emotiva che caratterizza il suo lavoro. Con questo brano, Thiele spera di trasmettere un messaggio di riconoscimento e connessione, invitando gli ascoltatori a riflettere sulle proprie esperienze e relazioni.