Argomenti trattati
Un panorama mozzafiato e un’atmosfera raffinata
Situato sul suggestivo rooftop dell’Hotel Sina Bernini Bristol, Il Vizio offre una vista spettacolare su Roma, con la magnifica fontana del Tritone a fare da cornice. Questo ristorante non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza sensoriale che unisce il gusto alla bellezza visiva. L’atmosfera è caratterizzata da un design contemporaneo e glamour, curato dall’architetto Valerio Alecci, che ha saputo creare un ambiente elegante e accogliente, perfettamente in linea con la filosofia del ristorante.
Un viaggio tra culture culinarie
La proposta gastronomica de Il Vizio è un incontro affascinante tra la cucina giapponese e quella mediterranea. Lo chef Nagano Tetsuo, con la sua brigata, porta in tavola piatti che riflettono una combinazione di sapori, senza mai sacrificare l’identità di ciascuna tradizione. La cucina a vista permette agli ospiti di osservare la preparazione dei piatti, creando un legame diretto tra il cuoco e il commensale. Ogni piatto è una celebrazione della freschezza degli ingredienti, con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime italiane.
Il menù di Il Vizio è suddiviso in due sezioni: una giapponese e una mediterranea, entrambe ricche di proposte innovative. Tra le specialità nipponiche, spiccano le ostriche e il sashimi, mentre la parte mediterranea offre piatti come i ravioli di zucca al burro e salvia. Ogni portata è pensata per essere combinata, permettendo agli ospiti di creare un’esperienza culinaria personalizzata. I dolci, come la crème brûlée all’ananas e il bonet piemontese, chiudono il pasto in modo sublime, lasciando un ricordo indelebile.
Un’ampia selezione di vini e sakè
Per accompagnare questa straordinaria esperienza gastronomica, Il Vizio offre una carta dei vini ben curata, con una selezione di etichette italiane, francesi e una varietà di champagne. Non manca, inoltre, una scelta di sakè al calice, perfetto per esaltare i sapori dei piatti giapponesi. Ogni calice è scelto con cura per garantire un abbinamento perfetto, rendendo ogni pasto un viaggio attraverso le tradizioni vinicole.