Il trionfo della moda giovane al UNINT Fashion Contest di Villa Rosantica

Una celebrazione della creatività giovanile e del Made in Italy in un evento esclusivo.

Un evento di prestigio per il Made in Italy

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, l’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT ha ospitato la terza edizione del UNINT Fashion Contest presso la storica Villa Rosantica. Questo evento, che ha visto la partecipazione di quattordici giovani designer provenienti dalle più rinomate accademie di moda italiane, ha messo in luce l’importanza della diversità e dell’inclusione nel panorama della moda contemporanea. La manifestazione è stata inserita nel calendario ufficiale delle iniziative promosse dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sottolineando così il suo valore culturale e sociale.

Le collezioni in passerella: un viaggio tra stili e narrazioni

La sfilata ha presentato una serie di collezioni che hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico, ognuna con una propria narrazione stilistica. Marco Piccinini ha conquistato il titolo di vincitore con la sua collezione “Urban Renaissance”, un perfetto equilibrio tra eleganza sartoriale e linguaggio urbano. Altri designer, come Natalia Onofre e Sandro Russo, hanno presentato opere che riflettono la bellezza dell’essere e l’ispirazione dalle memorie storiche. Ogni collezione ha raccontato una storia, utilizzando tessuti pregiati e forme innovative per esprimere temi di grande attualità.

Un impegno sociale che fa la differenza

Oltre alla celebrazione della moda, l’evento ha avuto un forte impatto sociale, culminando in una cena di beneficenza a favore di ANGSA – Associazione Nazionale Genitori persone con Autismo. Questa iniziativa ha dimostrato come la moda possa essere un veicolo di cambiamento e sensibilizzazione, unendo estetica e impegno sociale in un contesto di grande raffinatezza. La partecipazione attiva degli studenti UNINT, che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, ha ulteriormente evidenziato l’importanza della formazione e dell’innovazione nel settore della moda.

Scritto da Redazione

Beyoncé e Levi’s: un connubio di stile e potere femminile